Start up Costituzione anche on line

Pubblicato il



Start up Costituzione anche on line

Una Start up innovativa nella forma di S.r.l. si apre, oggi, semplicemente collegandosi alla piattaforma startup.registroimprese.it, realizzata da Unioncamere e InfoCamere, per compilare e firmare digitalmente l’atto di costituzione “standard”.

Il decreto MiSE dell'1 luglio 2016 aveva approvato le specifiche tecniche per la struttura del modello informatico, perciò d'ora in avanti le opportunità di costituzione sono quella ordinaria, per atto pubblico, che potrà comunque essere scelta quando si vorrà essere assistiti da un professionista, e quella nuova, che prevede il canale telematico, per atto di costituzione in forma di S.r.l. disponibile online.

La notizia proviene da un comunicato stampa di Unioncamere del 20 luglio 2016. Che precisa come il modello standard possa essere redatto con software disponibili sul mercato o con il servizio "base" delle Camere di commercio.

Il documento informatico, firmato digitalmente, va presentato, per l’iscrizione, al registro delle imprese dell’ufficio territorialmente competente entro 20 giorni dalla sottoscrizione. Un servizio di assistenza online, attivo nel periodo iniziale, supporterà i futuri startupper nella fase di registrazione dell'atto, compilazione e trasmissione della pratica di Comunicazione Unica al registro delle imprese.

Informazioni e supporto presso le Camere di Commercio.

Allegati Anche in
  • eDotto.com – Edicola 4 luglio 2016 - Start up innovative Modalità e specifiche tecniche – Moscioni

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito