Diritto

Piano Nazionale Anticorruzione 2016

25/08/2016

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 197 del 24 agosto 2016, la delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) del 3 agosto 2016, contenente la determinazione di approvazione definitiva del Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2016. In allegato alla determina il nuovo PNA,...

ProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Disturbo occupazioni e persone Sì al concorso

25/08/2016

E’ stata confermata dalla Cassazione la sentenza di merito di condanna per i reati di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone, contestati a due imputati per violazioni delle prescrizioni amministrative sugli orari e per superamento dei valori soglia fissati in materia di immissioni...

DirittoDiritto Penale

Recesso banca solo con buona fede

25/08/2016

La Corte di cassazione si è pronunciata in materia di recesso della banca dal contratto di apertura di credito in presenza di una giusta causa tipizzata dalle parti del rapporto contrattuale, precisando come il giudice non deve limitarsi a riscontrare obiettivamente la sussistenza o meno...

DirittoDiritto Civile

Falso biologico Frode senza profitto

25/08/2016

Integra il reato di frode in commercio la vendita di un prodotto con certificazione di produzione biologica, ma non tale (nella specie, arance) e risulta in proposito irrilevante l’eventuale mancanza di profitto o di danno, poiché estranei alla struttura del reato. E’ perciò ininfluente che al...

DirittoDiritto Penale

Allontanamento Falsa timbratura Sì al licenziamento

24/08/2016

Integra giusta causa di licenziamento, il comportamento di colui che si allontana dalla struttura ove lavora e di cui è responsabile, dichiarando falsamente al personale la fruizione di un permesso e successivamente chiedendo ad altra operatrice di timbrargli il cartellino, così facendo apparire...

LavoroContenziosoDiritto

Diffamazione personaggio Reato escluso per cronista

24/08/2016

E' annullata la condanna per diffamazione nei riguardi di una giornalista che, intervistando un personaggio, non ha verificato l'attendibilità delle sue dichiarazioni relative ad altro soggetto noto. Nel nome della libertà d'informazione, i giudici della Corte di Cassazione hanno stabilito nella...

DirittoDiritto Penale

Prudenza investigativa Non determina sequestro

24/08/2016

Nel corso di indagini per reati fiscali, non può preferirsi il sequestro per equivalente, sull'assunto che quello finalizzato alla confisca diretta possa pregiudicare la “prudenza investigativa”. Sequestro non è atto investigativo Prendere come parametro o addirittura come fondamento della scelta...

DirittoDiritto Penale