Diritto
Accertamento nullo utilizzabile nel penale
24/08/2016Non è accoglibile, afferma la sentenza della Corte di cassazione n. 35294 del 23 agosto 2016, la tesi secondo cui la nullità dell’avviso di accertamento per sottoscrizione dell’atto da parte di funzionario carente di potere determina l’inutilizzabilità ai fini penali dell’avviso e degli atti su cui...
Proroga termini Pat In Gazzetta
24/08/2016Entra in vigore il 24 agosto 2016 la Legge n. 161 del 12 agosto 2016 (in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.196 del 23 agosto 2016), recante la conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge n. 117 del 30 giugno 2016, sulla proroga dei termini previsti da disposizioni legislative in...
Daspo anche generico
23/08/2016Convalidato il Provvedimento del Questore, a carico di chi si è reso responsabile di reiterate violenze durante incontri calcistici, prescrivente l’obbligo, per cinque anni, di doppia presentazione al comando di polizia in coincidenza di manifestazioni sportive (Daspo), esteso in maniera generica...
Licenziamenti collettivi Comunicazioni estese
23/08/2016Le norme sul licenziamento collettivo richiedono che, in assenza di rappresentanze sindacali aziendali, il datore comunichi l’avvio della procedura di mobilità a tutte le associazioni sindacali firmatarie dei contratti collettivi applicati nell’unità produttiva nonché alle associazioni sindacali...
Sequestro preventivo, mantenuto con riduzione
23/08/2016La Cassazione, con la sentenza 35246 depositata il 22 agosto 2016, nel richiamare la pregressa sentenza n. 5728 del 14 gennaio 2016, ribadisce che è legittima l'adozione del sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, di beni profitto o prodotto del reato relativamente agli...
Confisca immobile intestato alla ex
23/08/2016La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, di un immobile intestato alla moglie ma pagato con denaro dell’ex marito, indagato per frode tributaria. Ciò, respingendo il ricorso della donna intestataria dell’immobile, avverso...
Possibili trattamenti inumani? Niente consegna
23/08/2016Dopo che sia stata accertata la sussistenza di un rischio concreto di trattamento inumano o degradante dovuto alle condizioni generali di detenzione nello Stato membro emittente un mandato d’arresto Ue, l’autorità di esecuzione è tenuta a svolgere un’indagine tesa a stabilire se, nel concreto,...
Adescamento minori su social Custodia in carcere
23/08/2016La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la misura della custodia cautelare in carcere a carico di colui che adesca minori sui social network al fine di commettere reati sessuali. E lo fa, respingendo il ricorso dell’indagato avverso l’ordinanza che negava il riesame della misura,...
Costituzione con velina Appello non improcedibile
23/08/2016Il fatto che l’appellante si costituisca nel termine senza il deposito dell'originale della citazione, ma con una “velina”, non determina, di per sé, l'improcedibilità dell'appello. Si tratta, in questo caso, di una nullità che l’appellante può sanare fino alla prima udienza di trattazione, senza...
Uffici giudiziari Dalle Province 359 unità
22/08/2016Dal primo settembre 2016 prenderanno servizio, presso gli uffici giudiziari, 359 unità di personale in mobilità obbligatoria dalle Province, secondo quanto disposto dalla Legge di Stabilità 2015. Dette nuove assunzioni andranno ad incidere in maniera significativa su alcune gravi situazioni di...