Diritto
Sospensione negata con rischio di altri reati
11/10/2016E’ da ritenere illegittimo un diniego alla sospensione condizionale della pena fondato sul rilievo che la prosecuzione dello stato di detenzione favorirebbe un percorso virtuoso di revisione critica della pregressa condotta criminale, che, per contro, verrebbe impedito con la concessione del...
Notifica online in Procura minori Milano
11/10/2016Presso la Procura della Repubblica del Tribunale per i minorenni di Milano le notificazioni a persona diversa dall'imputato, a norma degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del Codice di procedura penale, saranno effettuate esclusivamente per via telematica a partire dal 25 ottobre...
Lavoro Cartellino timbrato con una App
11/10/2016Accogliendo l'istanza di verifica preliminare di due società che operano nella ricerca, selezione e somministrazione di lavoro, il Garante della Privacy ha sancito che le società possono chiedere al proprio personale viaggiante e ai dipendenti impiegati presso altre ditte di installare una “app”...
Omessa notifica codifensore Appello nullo
11/10/2016L’omessa notifica al codifensore dell’imputato dell’avviso di deposito della sentenza di primo grado, comporta la nullità del processo d’appello; nullità che, ove ritualmente eccepita, non può essere sanata dalla proposizione dell’appello da parte dell’altro difensore. A stabilirlo la Corte di...
Prova omissione con DM10 telematico
11/10/2016Il sistema UNIMIENS consiste in un flusso di dati che va a comporre il contenuto del modello DM10 di “nuova generazione” il quale, anche se generato dal sistema informatico dell’Inps, ha le stesse caratteristiche ed informazioni del DM10 cartaceo. Di fatto, la modifica delle modalità di redazione...
Orlando al Congresso nazionale forense
10/10/2016Il Ministro della giustizia Andrea Orlando, intervenuto l’8 ottobre 2016 nell'ultima giornata del XXXIII Congresso nazionale forense a Rimini, ha annunciato di aver già avviato una proposta di legge sull’equo compenso degli avvocati, al fine di riequilibrare i rapporti...
Cassazione penale con motivazione semplificata
10/10/2016Motivazione in forma semplificata, con richiamo dei precedenti conformi in caso di prospettazione di questioni giuridiche già risolte dalla giurisprudenza della Corte di cassazione. Ciò, nei casi in cui i collegi delle sezioni penali siano chiamati a decidere su ricorsi che non...
Startup innovative Servizio camerale prorogato
10/10/2016Dal 20 luglio 2016 è disponibile, in attuazione del DL 24 gennaio 2015, n. 3 (Decreto “Investment Compact”), la modalità di costituzione delle startup innovative in forma di società a responsabilità limitata che permette di redigere l’atto costitutivo e lo statuto di una nuova impresa innovativa...
PAT Inizia la sperimentazione
10/10/2016Il 10 ottobre 2016 prende il via il periodo di sperimentazione del Processo amministrativo telematico (PAT), che terminerà il 30 novembre 2016. Questo, in vista dell’entrata in vigore vera e propria del PAT che si avrà il 1° gennaio 2017. Depositi digitali accanto a...
Rapporto Cepej Giustizia in Italia
10/10/2016Il 6 ottobre 2016 è stato presentato a Parigi il rapporto biennale della Commissione europea per l’efficacia della giustizia (Cepej), che ha preso in esame la situazione di 47 Stati membri, tra cui l’Italia, in relazione al biennio 2012 – 2014. Budget diminuito Ciò che emerge, quanto al nostro...