Diritto
Concorso assistenti giudiziari. Valutazione titoli
03/08/2017In riferimento al concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 800 assistenti giudiziari presso il Ministero della giustizia – indetto con Bando del 18 novembre 2016 – la Commissione esaminatrice ha provveduto a valutare gli elenchi dei candidati che hanno dichiarato di possedere...
Legge sulla concorrenza. Sì definitivo
03/08/2017Nella seduta del 2 agosto 2017, l’Aula del Senato, con 146 voti a favore e 113 contrari, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il disegno di legge sulla concorrenza, nel testo già licenziato dalla Camera lo scorso 29 giugno. Il provvedimento, che rappresenta il primo testo...
Patteggiamento previa estinzione del debito tributario. E’ costituzionale
02/08/2017E’ infondata la questione di illegittimità costituzionale dell’art. 13 bis del D.Lgs. n. 74/2000, nella parte in cui prevede, per i delitti in materia tributaria dal medesimo Decreto sanzionati, che le parti possano richiedere l’applicazione della pena ai sensi dell’art. 444 c.p.p. (c.d....
Assistenti giudiziari. Diario prove orali rinviato
02/08/2017Il diario delle prove orali del concorso per assistenti giudiziari sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale – “Concorsi ed Esami” del 4 agosto 2017 e sul sito del ministero della Giustizia. E’ stato, infatti, rinviato – informa il ministero della Giustizia con nota del 1° agosto...
Passaggio dipendenti Equitalia - Entrate. Parola al Tar Lazio
02/08/2017Sulla questione della cancellazione di Equitalia e la creazione, al suo posto, dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione, sarà il Tar Lazio a dover decidere. A stabilirlo il Consiglio di Stato, sezione quarta, pronunciandosi sull'appello presentato da Dirpubblica (uno dei sindacati dei dirigenti del...
Esproprio non tardivo se il termine di occupazione d’urgenza è prorogato
02/08/2017Va esclusa la tardività di un decreto di espropriazione che sia stato emesso dopo la scadenza della dichiarazione di pubblica utilità, qualora vi siano state delle proroghe del termine finale dell’occupazione di urgenza a norma dell’articolo 9 del Decreto legislativo 354/1999 (Disposizioni per la...
Depenalizzazione. Assoluzione anche senza contraddittorio
02/08/2017La sentenza ex art. 9 D.Lgs. n. 8/2016 di assoluzione perché il fatto non è previsto dalla legge come reato, pronunciata in sede di giudizio di opposizione a decreto penale da parte del Tribunale, non richiede l’instaurazione del contraddittorio nel giudizio di impugnazione. Lo ha chiarito la Corte...
Videogiochi. Diritto d’autore ad ampia tutela
02/08/2017I videogiochi utilizzati sui personal computer non costituiscono meri “programmi per elaboratore”, ovvero un software in senso proprio, bensì, in quanto opere complesse e multimediali, un prodotto diverso e riconducibile alla categoria dei supporti contenenti sequenze di immagini in movimento di cui...
Inammissibile il ricorso di ben 51 pagine
01/08/2017La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha dichiarato inammissibile un ricorso, laddove le parti avevano esposto lo svolgimento delle vicende di merito impiegando ben 51 pagine, così da escludere la sommarietà dell’esposizione dei fatti e da rendere oltremodo difficoltosa, per i Giudici di...
Riforma magistratura onoraria in Gazzetta
01/08/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2017 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 116 del 13 luglio 2017 recante la “Riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace, nonché disciplina transitoria relativa ai magistrati onorari in servizio, a norma...