Diritto
Preventivo lavori straordinari: sufficiente per l’ingiunzione al condomino moroso
22/05/2017Il verbale di assemblea condominiale contenente l’indicazione delle spese occorrenti per la conservazione o l’uso delle parti comuni, ovvero – come nel caso in esame – la delibera di approvazione del preventivo di spese straordinarie,...
Determinazione politiche di bilancio nelle Università. Legge incostituzionale
22/05/2017La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 8 e 10 D.Lgs. n. 49/2012 recante la “Disciplina per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei” in attuazione della delega prevista dall'art. 5, comma 1 Legge n....
Accertamento fiscale su studi di settore. Motivazione da integrare
20/05/2017La motivazione dell’atto di accertamento fiscale basato su studi di settore non può esaurirsi nel mero rilievo dello scostamento dai parametri individuati, ma deve essere integrata, anche sotto il profilo probatorio, con le ragioni per le quali sono state...
Figli nelle coppie di fatto. Pari tutela penale
20/05/2017La Corte di Cassazione, rivedendo un suo precedente orientamento, ha sancito la parità di tutela penale per tra i figli nati in costanza di matrimonio e quelli nati da genitori conviventi. In tema di reati contro la famiglia, non è difatti condivisibile...
Riforma processo penale. Manifestazione penalisti e avvio discussione alla Camera
20/05/2017Richiesta di fiducia quasi certa Inizia lunedì 22, per terminare il 25 maggio 2017, il nuovo sciopero indetto dagli avvocati delle Camere penali per protestare contro la riforma del processo penale che proprio lo stesso giorno riprenderà il suo iter di approvazione presso la Camera. Nella medesima data del 22 maggio, appunto di...
Preliminare di vendita: obblighi del notaio estesi al “dovere di consiglio”
19/05/2017Non basta accertare la mera volontà delle parti Il notaio, incaricato della redazione ed autenticazione di un contratto preliminare per la compravendita di un immobile, non può limitarsi al mero accertamento della volontà delle parti ed a sovraintendere la compilazione dell’atto. Deve piuttosto...
Professionista vittima di sinistro. Danno da perdita di capacità lavorativa va provato
19/05/2017In presenza di una invalidità permanente di non trascurabile entità a seguito di sinistro, il danno che sia derivato al professionista per maggiore difficoltà nello svolgimento dell’attività lavorativa, non può essere presunto, ma deve invece essere allegato e provato. Lo ha affermato la Corte di...
Opposizione allo stato passivo. Documenti probatori non vanno riprodotti
19/05/2017Nel ricorso di opposizione allo stato passivo, l’opponente non ha l’onere di produrre nuovamente i documenti che provano il credito, ma può limitarsi ad indicarli. Il giudice, difatti, non può non tener conto dei documenti allegati al fascicolo di parte nella fase tempestiva, solo perché non siano...
Inadempimento appalti nell'esecuzione anticipata. Controversie al Giudice ordinario
19/05/2017In tema di appalti, le controversie aventi ad oggetto la revoca dell’aggiudicazione definitiva da parte della p.a. per l'inadempimento dell'appaltatore delle obbligazioni contrattuali assunte mediante l’esecuzione anticipata, rientra nella giurisdizione del Giudice ordinario, poiché attiene,...
Notariato: Guida sul dopo di noi e sugli strumenti a tutela delle fragilità sociali
19/05/2017Il Consiglio nazionale del Notariato ha messo a punto una nuova guida per il cittadino, questa volta sul tema “Dopo di noi, amministratore di sostegno, gli strumenti per sostenere le fragilità sociali”. Il compendio, realizzato insieme a 13 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef,...