Diritto
Stalking dal dipendente comunale. Ente condannato a risarcire la vittima
20/07/2017La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna per stalking dell’addetto alla gestione di una biblioteca comunale, per aver posto in essere, ai danni di una dipendente sua collega, una serie di “persecuzioni professionali” caratterizzate da violenze morali ed atteggiamenti...
La riforma dell’impresa sociale è in vigore
20/07/2017Il decreto legislativo n. 112 del 3 luglio 2017, contenente la revisione della disciplina in materia di impresa sociale, è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 167 del 19 luglio 2017 ed entra in vigore il 20 luglio. Il provvedimento dispone che possono essere qualificati come impresa...
Concorsi pubblici non riservati ai residenti
20/07/2017La residenza presso un determinato Comune non può essere requisito di ammissione ad un concorso pubblico. E’ quanto ha enunciato il Tar Toscana, Sezione prima, accogliendo il ricorso di una candidata esclusa da una procedura concorsuale, avverso il relativo bando pubblico per la selezione di...
Sottaciuti i lavori di prossima deliberazione. Venditore responsabile
19/07/2017Il condomino che vende l’immobile è tenuto a rendere noto all'acquirente, nella fase delle trattative, ogni peso od onere condominiale gravante sull'immobile medesimo, anche se di prossima deliberazione. In caso contrario, può essere chiamato a rispondere, a titolo di responsabilità precontrattuale,...
Non stampare e annotare le fatture è occultamento
19/07/2017Ricade nell'occultamento delle scritture contabili obbligatorie - reato permanente ex articolo 10 Dlgs 74/2000 - la mancata conservazione e annotazione in contabilità delle fatture attive emesse e consegnate a terzi. Così ha deciso la Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 35173 del...
Sotto processo la prescrizione Iva L’Avvocato generale Ue chiede modifiche
19/07/2017Il procedimento penale, una volta iniziato, deve arrivare alla sua conclusione e l'unico limite temporale ammissibile è quello dettato dalla ragionevole durata del processo, da osservare da parte di tutti gli Stati membri. Sono le parole presenti nella conclusioni presentate il 18 luglio 2017,...
Al via il Portale delle vendite pubbliche
19/07/2017Al via, dal 18 luglio 2017, la fase operativa del Portale delle vendite pubbliche; ossia una sorta di “mercato unico nazionale” per la pubblicazione e messa in vendita di beni mobili ed immobili oggetto di procedure fallimentari ed esecutive, istituito con D.L. n. 83/2015 e presentato dal Ministro...
Illegittimo negare l’accesso all'esposto
19/07/2017E’ illegittimo il diniego di accesso agli atti opposto dalla pubblica amministrazione ad un privato, richiedente l’ostensione di documentazione riguardante la propria attività e da cui è scaturito un procedimento ispettivo a suo carico. Lo ha chiarito il Tar Toscana, Sezione prima, ritenendo...
Lavoro agile e telelavoro nella p.a.
18/07/2017E’ pubblicata in Gazzetta ufficiale – Serie generale n. 165 del 17 luglio 2017 – la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3 del primo giugno 2017, contenente – in attuazione dell’art. 14 Legge n. 124/2015 - gli indirizzi e le Linee guida sulle regole di organizzazione del lavoro...
Modifica dell’imputazione: riaperto il patteggiamento
18/07/2017La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 516 c.p. p. nella parte in cui non prevede la facoltà dell’imputato di richiedere al giudice del dibattimento l’applicazione della pena a norma dell’art. 444 c.p.p., relativamente al fatto diverso emerso nel corso dell’istruzione...