Diritto
Sospensione cautelare avvocati. Delibera di esecuzione impugnabile al Cnf
27/09/2017La delibera adottata, ex art. 60 comma 7. Legge n. 247/2012, dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati in materia di esecuzione della sospensione cautelare, è impugnabile con ricorso al Consiglio nazionale forense, in applicazione analogica e costituzionalmente orientata del comma 6 medesimo...
L’imposta di registro grava per intero su chi ha usucapito
27/09/2017Niente azione di regresso nei confronti delle altre parti processuali La parte, a favore della quale è stato pronunciato l'acquisto, per usucapione, della proprietà di un bene immobile, non può agire in regresso nei confronti delle altre parti processuali per ottenere il rimborso dell’imposta di...
Appalti. Impresa ausiliaria perde le qualificazioni? Niente sostituzione
27/09/2017La Direttiva europea 2004/18/CE del 31 marzo 2004 - relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi – artt. 47 par. 2 e 48 par. 3, deve essere interpretata nel senso che non osta ad una normativa nazionale che esclude la...
Industria Metalmeccanica e obbligo di comunicare il cambio di residenza/domicilio
27/09/2017L'art. 3 del CCNL per gli addetti all'Industria Metalmeccanica richiede una specifica ed espressa comunicazione scritta del lavoratore tesa ad informare il datore di lavoro del cambiamento di domicilio. Questo è il principio di diritto che la Corte di Cassazione, con sentenza n. 22295 del 25...
Licenziamento illegittimo per il lavoratore che ha denunciato il datore poi assolto
27/09/2017La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22375 del 26 settembre 2016 ha dato continuità all’orientamento che esclude che la denuncia di fatti di potenziale rilievo penale accaduti nell'azienda possa integrare giusta causa o giustificato motivo soggettivo di licenziamento, purché non emerga il...
Manutenzione servizi telematici: fermo SIGA e interruzione pagamenti
26/09/2017In considerazione del fermo del sistema SIGA, previsto dalle 19 alle 24 di venerdì 29 settembre 2017, potrebbero verificarsi dei ritardi nell’invio della cosiddetta 3° Pec. Nelle ore di fermo non sarà possibile effettuare i depositi tramite upload. E’ quanto reso noto dalla Giustizia amministrativa...
Cnf per la tutela dell’infanzia
26/09/2017Il Consiglio nazionale forense e l’Autorità Garante per l’Infanzia, il 22 settembre 2017, hanno siglato un Protocollo d’intesa volto alla realizzazione di azioni comuni per promuovere e tutelare i diritti delle persone di minore età (a titolo esemplificativo, approfondimenti tematici, creazione e...
Avvocato testimonia contro ex cliente, niente sanzione se su fatti estranei al mandato
26/09/2017Il divieto di testimoniare sancito a carico dell’avvocato nei confronti del proprio cliente non riguarda i fatti estranei al mandato ricevuto, avvenuti successivamente alla conclusione del mandato medesimo. In particolare, sia l’articolo 200 del Codice penale sia il Codice deontologico forense...
Revoca del mantenimento alla figlia trentacinquenne che non si attiva per lavorare
26/09/2017L’obbligo del genitore separato o divorziato di concorrere al mantenimento del figlio, perdura finché il genitore interessato non dia prova che il figlio medesimo (nella specie, trentacinquenne) sia stato posto nelle concrete condizioni di poter essere economicamente autosufficiente, senza averne...
Avvocati. Onere di dotarsi di strumenti digitali
26/09/2017L’autorizzazione alla notifica degli atti processuali con il mezzo telematico, purché soddisfi determinati requisiti tecnici, implica necessariamente l’onere per il legale suo destinatario, di dotarsi degli strumenti minimali per leggere una notifica che quei requisiti rispetti. Si perverrebbe...