Diritto
Fusione societaria. Sì al riporto delle perdite con test di vitalità superato
16/10/2019Nuove specificazioni sulla disapplicazione della normativa di contrasto alla compensazione delle perdite fiscali in caso di fusione societaria, di cui all’articolo 172, comma 7, del TUIR.
Insider trading: natura del reato e relativa configurabilità
16/10/2019Gli ultimi chiarimenti della Corte di cassazione in tema di reato di abuso di informazioni privilegiate (insider trading).
Dichiarazione fraudolenta per uso scorretto del regime del margine
16/10/2019Precisazioni della Cassazione in ordine alla configurabilità del reato di dichiarazione fraudolenta attraverso altri artifici in caso di uso illegittimo del regime del margine.
Cirio Bond. Informazione non adeguata, nesso causale presunto
15/10/2019La Cassazione ha accolto il ricorso di una risparmiatrice contro la decisione con cui i giudici di merito avevano rigettato la sua domanda volta ad ottenere la restituzione di quanto investito in Cirio Bond.
Negligenza del difensore, incide sull’esito della causa?
15/10/2019Chiarimenti della Cassazione su come stabilire se una particolare omissione dell'avvocato possa aver avuto una certa incidenza sul risultato della causa.
Autoriciclaggio senza accertamento giudiziale del reato presupposto
15/10/2019Ai fini della configurabilità del reato di autoriciclaggio è necessario che il delitto presupposto sia stato accertato con sentenza passata in giudicato?
Taglio dei parlamentari, testo della legge costituzionale in Gazzetta
14/10/2019E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il testo della legge costituzionale sul taglio dei parlamentari. Il provvedimento reca “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”.
Primo confronto tra OCF e il Guardasigilli
14/10/2019Il 10 ottobre si è tenuto un incontro tra il Coordinatore dell’OCF, Avv. Giovanni Malinconico, e il Guardasigilli, Alfonso Bonafede.
Tar Lazio: ok il regolamento CNF sui corsi per l’iscrizione ad albo cassazionisti
14/10/2019Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso promosso dal Sindacato Avvocati di Bari ai fini dell’annullamento del regolamento del CNF sui corsi per l’iscrizione all’Albo speciale per il patrocinio davanti alle Giurisdizioni superiori.
Sospeso l’avvocato che trattiene le somme del cliente
12/10/2019E’ stata confermata dalle Sezioni Unite civili della Cassazione la sanzione disciplinare della sospensione comminata ad un avvocato a cui era stato addebitato il trattenimento presso di sé di somme di un cliente.