Diritto
Contributo pubblico concesso e poi revocato? Pa risarcisce l'affidamento del privato
26/10/2019Responsabilità della Pubblica amministrazione se, dopo aver ammesso un’iniziativa imprenditoriale a finanziamento, ne comunica, dopo diversi, anni l’esclusione.
Concorso funzionari giudiziari: diario prove preselettive
26/10/2019Sul sito del ministero della Giustizia è stato diffuso un avviso con cui viene data notizia della pubblicazione del diario delle prove preselettive del concorso per funzionari giudiziari.
Professionista residente in Svizzera con base fissa in Italia. Tassazione italiana
26/10/2019L’Agenzia delle entrate spiega il trattamento fiscale applicabile al reddito, derivante dall'esercizio di un'attività professionale, prodotto in Italia da un soggetto residente in Svizzera.
Avvocati: pensione indiretta al coniuge superstite senza iscrizione continuativa
26/10/2019Pronuncia della Corte di legittimità in materia di pensione indiretta al coniuge superstite dell’avvocato iscritto alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense.
PAT: notifiche a Pa solo su Pec prese da elenco Giustizia
25/10/2019Il Consiglio di Stato è nuovamente intervenuto in tema di notifiche via Pec alla Pubblica amministrazione, nell’ambito del processo amministrativo telematico (PAT).
Dispositivi antiabbandono “salva bimbi”. Decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale
24/10/2019E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che disciplina i dispositivi volti a prevenire l'abbandono di bambini sotto i quattro anni nei veicoli chiusi.
Caparra penitenziale trattenuta per recesso di parte acquirente? Niente Irpef
24/10/2019L’importo trattenuto dal promittente venditore a titolo di caparra penitenziale costituisce plusvalenza tassabile?
Ergastolo ostativo: intervento della Corte costituzionale
24/10/2019La Consulta ha dichiarato l’illegittimità della norma dell’Ordinamento penitenziario sui reati ostativi, nella parte in cui impedisce permessi premio a chi non collabora anche se non ci sono più elementi di collegamento con la criminalità organizzata.
Inquinamento ambientale: bonifica anche a carico della società subentrata
24/10/2019Con sentenza n. 10 del 22 ottobre 2019, il Consiglio di Stato, in adunanza plenaria, si è pronunciato in tema di bonifica del sito inquinato da parte della società che sia subentrata alla società responsabile.
Modello Cai dubbio? Libero apprezzamento del giudice
23/10/2019Decisione di Cassazione sul valore probatorio del modulo di constatazione amichevole del sinistro in caso di incongruenze e lacune.