Diritto
Discriminatorio non rinnovare il contratto a termine solo alla lavoratrice in gravidanza
02/03/2021Il mancato rinnovo di un contratto a termine può integrare una discriminazione basata sul sesso. Lo ha statuito la Cassazione con sentenza n. 5476 del 2021 a favore di una lavoratrice in stato di gravidanza discriminata rispetto agli altri colleghi.
Diffuso e reiterato inadempimento agli obblighi da CCNL: licenziato
02/03/2021Confermato il licenziamento disciplinare del responsabile di un punto vendita per diffuso e reiterato inadempimento agli obblighi su di lui incombenti ai sensi della contrattazione collettiva applicabile.
Reati contravvenzionali, diminuzioni di rito nella misura di legge
02/03/2021Giudice d'appello tenuto a operare la riduzione della metà della pena impartita per il reato contravvenzionale, prevista dal rito abbreviato, anche se la pena irrogata in primo grado non rispetti le previsioni edittali e sia di favore per l'imputato.
Divieto di licenziamento individuale anche per il dirigente
01/03/2021E' nullo il licenziamento individuale intimato al dirigente durante il divieto imposto dalle norme emergenziali. Lo ha stabilito il Tribunale di Roma con ordinanza 26 febbraio 2021, reintegrando un manager licenziato per riorganizzazione aziendale.
Riduzione del capitale per perdite. Norme sospese per Covid
01/03/2021Sospensione delle norme in tema di riduzione del capitale a copertura di perdite. Nuova massima dei notai di Milano sulle disposizioni temporanee emanate nell’ambito dell'emergenza Covid-19.
Confisca allargata, le Sezioni Unite sul limite temporale
01/03/2021Informazione provvisoria delle Sezioni Unite penali della Corte di cassazione in tema di confisca allargata di cui all’art. 240-bis del Codice penale.
Autoriciclaggio. Falsità ideologica come delitto presupposto
01/03/2021La falsità ideologica in atti pubblici può costituire delitto presupposto dell’autoriciclaggio, nel caso in cui sia fonte diretta dell’utilità economica oggetto dell’operazione di dissimulazione.
Albo Cassazionisti: disciplina transitoria ancora per un anno
26/02/2021Conversione Milleproroghe: prorogata di un ulteriore anno la disciplina transitoria che consente l'iscrizione all'albo Cassazionisti agli avvocati in possesso dei requisiti previsti prima dell'entrata in vigore della riforma.
Cessioni di azioni o partecipazioni, sono rilevanti ai fini IVA?
26/02/2021Corte di cassazione: le operazioni di cessione relative ad azioni o partecipazioni in una società, se occasionali, non rientrano nella sfera di applicazione dell'Iva.
Sospensione obblighi di ricapitalizzazione società di capitali. Analisi Assonime
26/02/2021Pubblicata la circolare Assonime n. 3/202, che illustra le modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2021 alla disciplina speciale sulla sospensione degli obblighi di riduzione del capitale sociale e di ricapitalizzazione prevista dal Decreto liquidità.