Diritto

In tribunale atti registrati on-line

19/05/2006 Partirà a breve la sperimentazione della registrazione telematica degli atti giudiziari. Il sistema prenderà il via il prossimo 1° giugno 2006, limitatamente ad alcune tipologie di decreti ingiuntivi senza allegati, oppure con allegati già registrati. Restano esclusi i decreti ingiuntivi soggetti a imposta sul valore aggiunto. I tribunali di Genova e di Bologna saranno i primi a testare la nuova procedura. L’allargamento del sistema sarà progressivo: dal 1° settembre saranno coinvolti anche il...
Diritto AmministrativoDiritto

“Privacy, tavolo con le imprese”

18/05/2006 Il presidente dell’Autority dichiara: “Ci rendiamo conto che la normativa sulla riservatezza è spesso sentita come un freno. Questo ci preoccupa. Vogliamo, invece, che venga avvertita come un elemento di modernità e di sviluppo economico. La protezione dei dati rappresenta, infatti, un elemento importante per le imprese e i loro clienti”. Queste affermazioni, nell’intervista rilasciata al quotidiano da Francesco Pizzetti, intendono rassicurare le imprese, con le quali il presidente dell’Autority...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Falso in bilancio, pene “sotto soglia” troppo severe

15/05/2006 Con l’approvazione della legge sul risparmio - nello specifico del disposto dell’articolo 30, legge 262/2005 - sono state nuovamente modificate le fattispecie di “false comunicazioni sociali” di cui agli articoli 2621 e 2622 del Codice civile, già modificate dal Dlgs 61/2002. La suddetta riforma è stata accompagnata da molteplici polemiche da parte di chi voleva il testo più penalizzante, soprattutto con l’eliminazione delle soglie quantitative di punibilità. Dopo una lunga disputa in sede...
Diritto PenaleDiritto

Il testo elettronico è equiparato alla forma scritta

14/05/2006 Oggi entra in vigore il Dlgs 159 del 4 aprile 2006, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 99 del 29 aprile 2006, Supplemento ordinario n. 105, che modifica il Codice dell’Amministrazione digitale (Dlgs 82/2005) in vigore dal 1° gennaio scorso. Le modifiche sono molte e riguardano soprattutto il documento informatico. A tal proposito, da oggi il documento informatico privo di firma può essere considerato forma scritta, secondo l’articolo 20 del Dlgs 159/2006. Con il decreto cambiano le...
Diritto AmministrativoDiritto

Privacy e Pa, nuova proroga

13/05/2006 È stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri, riunito appositamente per tale incombenza, il decreto legge che proroga al 31 luglio il termine entro il quale la pubblica Amministrazione deve mettersi in regola con la privacy, sul trattamento dei dati sensibili. Il provvedimento si è reso necessario per via di alcuni ritardatari che non sono riusciti ad emanare quei regolamenti richiesti in seguito al decreto legislativo n. 135/1999, confluito nel Codice della privacy, in cui fosse indicata...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Imprese sociali, utili vigilati

13/05/2006 Secondo l’Isfol, costerà oltre otto milioni di euro all’anno l’adeguamento alla disciplina dell’impresa sociale, il nuovo soggetto giuridico introdotto dal Dl 155/06, in vigore da venerdì 12 maggio. Circa il 90% dei costi è attribuibile all’obbligo di prevedere organi di controllo interni. Infatti, il decreto citato, che ha dato attuazione alla legge delega 118/05, ha introdotto per le imprese sociali una serie di obblighi per evitare la distribuzione diretta o indiretta degli utili, come per...
Diritto CommercialeDiritto

In vigore la normativa sull’impresa sociale

12/05/2006 Da oggi è in vigore la normativa sull’impresa sociale contenuta nel Dlgs 155/06, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 97 del 27 aprile scorso. Il provvedimento, attuativo della legge delega 118/05, introduce per la prima volta una definizione giuridica di questa tipologia d’impresa e ne circoscrive i settori di attività. Tale società deve essere costituita con atto pubblico e non deve avere scopo di lucro. Secondo un’indagine dell’Isfol, le imprese sociali che deriverebbero dalla completa...
Diritto CommercialeDiritto

Barriere ai nuovi consorzi nel recupero imballaggi

12/05/2006 Un altro pacchetto di decreti ministeriali attuativi del Dlgs 152/06 – Testo unico sull’ambiente – è stato pubblicato ieri nella “Gazzetta Ufficiale” n. 108. I Dm, datati 2 maggio, sono sette e trattano: del registro delle imprese autorizzate alla gestione dei rifiuti; delle modalità per l'aggiudicazione, da parte dell'Autorità d'ambito, del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani; della riorganizzazione del catasto dei rifiuti; delle tipologie di beni in polietilene rientranti nel...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Tassa società, censura finale

12/05/2006 La Corte di giustizia europea condanna l’Italia per la tassa sulle società, cioè la cosiddetta tassa di concessione governativa, dovuta per gli atti societari diversi dall’atto costitutivo, istituita dalla legge 448/98. La Corte ha, infatti, riconosciuto l’incompatibilità della tassa forfettaria con la direttiva europea n. 335 del 17 luglio 1969 e ha bocciato le modalità di calcolo degli interessi sui rimborsi previste dalla legge citata: per la Corte di giustizia, il tasso previsto – pari al...
Diritto CommercialeDiritto

Riforma fallimenti in aiuto del Pil

11/05/2006 A Milano, ieri, si sono confrontati, in occasione del convegno promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti su “La soluzione delle crisi d’impresa”, i rappresentanti delle professioni economico-aziendali, gli imprenditori, gli specialisti in processi di ristrutturazione, i professori universitari. La riforma delle procedure concorsuali, non senza difetti da correggere, ha ridisegnato i ruoli e i dottori commercialisti hanno il compito di gestori nel rilancio dell’impresa. Hanno “la...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale