Diritto
Crisi d'impresa, allungati i tempi dell'amministrazione straordinaria
30/09/2015Nel corso del Consiglio dei ministri n. 84 che si è tenuto il 29 settembre 2015, è stato approvato un decreto legge che contiene disposizioni urgenti in materia economico-sociale e per interventi urgenti sul territorio. In particolare, il provvedimento ha previsto un nuovo ritocco alle procedure...
Nozze gay. Non spetta al prefetto annullare la trascrizione
30/09/2015Il Tar della Lombardia, con sentenza n. 2037 del 29 settembre 2015, ha accolto il ricorso introduttivo e quello per motivi aggiunti proposti dal Sindaco e dal Comune di Milano volti all’annullamento del decreto del 4 novembre 2014 con cui il Prefetto della Provincia di Milano aveva invalidato la...
Reponsabile l'automobilista che sorpassa nonostante il divieto
30/09/2015 Con sentenza n. 19254 depositata il 29 settembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha dato torto ad un automobilista che, per asserita carenza di adeguata segnaletica stradale, andava a collidere, durante un sorpasso, con altro veicolo proveniente da marcia opposta. Avverso la...Specializzazioni forensi. Perplessità anche dall’Oua
30/09/2015Il Regolamento sulle specializzazioni forensi non convince gli avvocati. Dopo l’Associazione nazionale forense (Anf), che ha annunciato l’intenzione di impugnare il provvedimento, anche l’Organismo unitario dell’avvocatura (Oua) ha espresso forti perplessità sul testo che disciplina per il conseguimento...
Sì al danno esistenziale, secondo le Tabelle di Milano
30/09/2015 Con sentenza n. 19211 depositata il 29 settembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha dato ragione ad un automobilista danneggiato a seguito di un sinistro stradale, che lamentava – avverso la pronuncia di merito – la mancata applicazione delle Tabelle di Milano nella...Nullo il consenso informato, se prestato oralmente e sotto narcotici
30/09/2015 Prima di effettuare un intervento chirurgico, il medico ha sempre l'obbligo di ottenere il consenso informato – senza il quale l'intervento è illecito anche se nell'interesse del paziente – che non può essere né tacito né presunto, bensì espressamente formulato dal paziente. Ed il consenso va...Edilizia agevolata. Prezzo imposto opponibile ai subacquirenti
30/09/2015In materia di vendita di alloggi di edilizia agevolata, il vincolo massimo del prezzo, in difetto di convenzione di rimozione ad hoc prevista dalla legge, segue il bene nei successivi passaggi di proprietà, a titolo di onere reale, con naturale efficacia indefinita. Lo stesso è, quindi, opponibile...
Skype. Il datore non spii
30/09/2015Con newsletter n. 406 del 28 settembre 2015, il Garante per la Privacy, ha dato notizia che, con provvedimento n. 345 del 4 giugno 2015, è stato bloccato il trattamento dei dati effettuato da un’azienda relativo a conversazioni skype di una dipendente la quale era stata licenziata perché tali...
Paga il marito che continua a tradire dopo la riconciliazione
29/09/2015Con ordinanza n. 19193 depositata il 28 settembre 2015, la Corte di Cassazione sesta sezione civile, ha respinto il ricorso di un marito, condannato al risarcimento dei danni arrecati alla moglie. L'uomo infatti, a seguito di una pregressa separazione dalla donna, aveva tentato in tutti i modi e...
Ammessi al voto i condomini in conflitto di interessi
29/09/2015In tema di condominio, le maggioranze necessarie per approvare le delibere sono inderogabilmente quelle previste dalla legge in rapporto a tutti i partecipanti ed all'intero valore dell'edificio – sia ai fini del quorum costitutivo che di quello deliberativo – compresi i condomini in potenziale...