Diritto
Omessa citazione dei testi non giustificabile dalla malattia
09/06/2015L'adempimento dell'intimazione dei testi rientra fra le attività delegabili dal difensore, il quale ben può farsi rappresentare anche in udienza. Ne consegue che, ai sensi del combinato disposto ex articoli 208 del Codice di procedura civile e 104 delle relative Disposizioni di attuazione, la mera...
Linee guida per un nuovo regolamento del Csm
09/06/2015 Nel corso dell'assemblea plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura, tenuta l'8 giugno 2015 e presieduta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sono state approvate le linee guida della riforma del Regolamento interno dell'organo di autogoverno dei magistrati. Le linee guida,...Aggravata la diffamazione, se tramite Facebook
09/06/2015Con sentenza n. 24431 depositata l'8 giugno 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione penale, è stata chiamata a dirimere un conflitto di competenza tra il Giudice di Pace ed il Tribunale in composizione monocratica - optando per quest'ultimo – in ordine ad una fattispecie di diffamazione mediante...
Rent to buy in forma di atto pubblico come titolo esecutivo
09/06/2015Lo studio n. 283-2015/C approvato dal Consiglio nazionale del Notariato il 28 maggio 2015 è focalizzato sul tema “Rent to buy, titolo esecutivo per il rilascio dell'immobile ed effettività della tutela giurisdizionale”. Si rammenta che la nuova fattispecie del rent to buy, introdotta dal Decreto...
L'opposizione all'esecuzione del terzo pignorato
08/06/2015Con sentenza n. 11721 depositata il 5 giugno 2015, la Corte di cassazione ha precisato che anche il terzo pignorato assoggettato ad esecuzione può valersi dell'opposizione all'esecuzione per opporre al creditore assegnatario fatti estintivi od impeditivi della sua pretesa sopravvenuti alla pronuncia...
Assegno una tantum all'ex coniuge. Non è deducibile ai fini Irpef
08/06/2015Con sentenza n. 9336 depositata il 8 maggio 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha respinto il ricorso dell'Agenzia delle entrate e cassato senza rinvio la pronuncia con cui la Commissione tributaria regionale confermava la illegittimità di una cartella di pagamento emessa nei...
Consulta. Davanti al Tribunale di Sorveglianza, udienze pubbliche
06/06/2015Sono costituzionalmente illegittimi gli artt. 666 comma 3 e 678 c.p.p., nella parte in cui non consentono che, su richiesta dei soggetti interessati, il procedimento dinnanzi al Tribunale di Sorveglianza nelle materie di sua competenza, si svolga nella forme dell'udienza pubblica. E' quanto ha...
In Gazzetta il decreto sulle dimensioni dei ricorsi in materia di appalti
06/06/2015E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 5 giugno 2015, il Decreto del Segretariato generale della giustizia amministrativa del 25 maggio 2015 contenente la disciplina della dimensione dei ricorsi e degli altri atti difensivi nel rito appalti. Nel testo del provvedimento – che si...
Corte costituzionale sulla procreazione assistita: via ogni divieto
06/06/2015La Consulta, con sentenza n. 96 del 5 giugno 2015, ha finalmente depositato le motivazioni dell'annunciata declaratoria di incostituzionalità della norma contenuta nella Legge sulla procreazione assistita che dispone il divieto di accesso alle tecniche di fecondazione assistita, in particolare alla...
Omesse ritenute: la soglia di punibilità non si tocca
06/06/2015Non può essere esteso al reato di omesso versamento delle ritenute - art. 10-bis del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 - quanto affermato dalla Corte costituzionale nella sentenza n. 80/2014 in materia di omesso versamento dell'Iva - art. 10-ter del d.lgs. n. 74 del 2000. Sentenza...