Diritto Civile
Notifica ricorso a mezzo PEC: tardiva con ricevuta generata un secondo dopo
20/01/2023Notifica del ricorso in cassazione a mezzo PEC: il termine di impugnazione scade con l'insorgere del secondo immediatamente successivo. E' irrilevante che il ricorso sia stato già avviato alla spedizione prima di tale momento.
Condominio. Pannelli fotovoltaici su parti comuni senza autorizzazione assembleare
18/01/2023L'intervento non modifica le parti condominiali? Per la Corte di cassazione il singolo condomino è libero di installare pannelli fotovoltaici a servizio della sua unità immobiliare senza l'ok preventivo dell’assemblea.
Deposito online di atto nativo digitale? Non serve attestare la conformità
17/01/2023Il deposito telematico di un atto nativo digitale - quale la notificazione a mezzo Pec del ricorso e relativi allegati - non richiede l'attestazione di conformità da parte del difensore che lo produce. Lo precisa la Cassazione.
Giustizia civile: confronto avvocati - Giustizia su criticità anticipazione
16/01/2023Incontro Avvocatura - ministero Giustizia sui problemi organizzativi legati all’anticipazione dell’entrata in vigore della riforma del processo civile: ribadita la ferma contrarietà di CNF e OCF.
Giustizia civile: guida Cnf su novità da Legge bilancio e Milleproroghe
10/01/2023Dal CNF, sintesi delle anticipazioni e proroghe riguardanti la giustizia civile, per come introdotte dalla Legge bilancio 2023 e dal Milleproroghe. Allegata anche una tabella riepilogativa del tempo di applicazione delle disposizioni.
Prorogata la normativa Covid su udienze pubbliche civili
10/01/2023Il Decreto Milleproroghe 2023 ha prorogato anche alcuni termini in materia di giustizia civile, compresa la disciplina emergenziale Covid sulle udienze pubbliche in Cassazione.
Sezioni Unite su maternità surrogata e iscrizione del genitore intenzionale nell’atto di nascita
04/01/2023Le Sezioni Unite Civili sono intervenute in merito alla richiesta di trascrivibilità in Italia dell’atto di nascita, contenente il nome del genitore intenzionale, di un bambino nato all’estero da maternità surrogata. Ricorso all’adozione.
Estinzione anticipata del prestito: diritto alla riduzione su tutti i costi
23/12/2022Restituzione anticipata dei finanziamenti: secondo la Corte costituzionale, il diritto del consumatore alla riduzione dei costi non può essere limitato a talune tipologie di costi sostenuti.
Insanabile l'inesistenza o la mancanza in atti della procura alla lite
22/12/2022Sezioni Unite civili di Cassazione: il vigente regime processuale non consente di “sanare” l’inesistenza o la mancanza in atti della procura alla lite.
Riforma processo civile in anticipo tra le novità della Legge di Bilancio
20/12/2022Legge di bilancio: tra gli emendamenti governativi per il settore Giustizia è inclusa anche l'anticipazione, al 28 febbraio 2023, dell’entrata in vigore della riforma del processo civile. Contrari CNF e OCF.