Diritto Civile
Vedova al posto del marito Niente lucro cessante
08/03/2017Niente danno patrimoniale per la vedeva dell’amministratore di una società che, a seguito del decesso del marito in conseguenza di un sinistro stradale, assume il ruolo di quest’ultimo nella gestione dell’azienda, continuando a conseguire gli stessi guadagni. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione,...
Diritto delle relazioni familiari Corsi di alta formazione
07/03/2017Si segnala che dal 4 aprile 2017 prenderanno avvio dei corsi di alta formazione in diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori, per come organizzati dall’AIAF – Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori e la Scuola Superiore dell’Avvocatura, con il...
Testamento nullo se la mano del testatore è guidata dal terzo
07/03/2017L’aiuto e la guida della mano del testatore da parte di una terza persona, per la redazione di un testamento olografo, costituisce intervento di terzo che, di per sè, esclude il requisito dell'autografia del testamento, indispensabile per la validità del testamento olografo. In tale contesto, a...
Contabilità irregolare Amministratore senza compenso
06/03/2017La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto la domanda di un ingegnere, volta ad ottenere il proprio compenso in qualità di amministratore di un condominio. La Corte d’appello aveva difatti rilevato con Ctu – secondo valutazione in sede di legittimità insindacabile – la mancanza di...
Immobile adibito a stessa attività Avviamento dovuto
04/03/2017Al fine del riconoscimento dell’indennità da avviamento di cui all’articolo 34, comma 2 della Legge n. 392/78, l'affinità tra l'attività esercitata nell'immobile locato dal conduttore uscente e quella intrapresa dal conduttore entrante, deve essere accertata non tanto in base al contenuto oggettivo...
Condominio minimo Delibere ad unanimità
03/03/2017Nel condominio c.d. minimo – ossia formato da due soli partecipanti con diritti di comproprietà sui beni comuni nella stessa porzione – si applicano le regole codicistiche sul funzionamento dell’assemblea, allorché l’assemblea medesima si costituisca regolarmente con la partecipazione di entrambi i...
Occupazione illegittima p.a.
03/03/2017Nel giudizio di risarcimento danni da illegittima occupazione di un terreno da parte della pubblica amministrazione - atteso che oggetto della pretesa azionata non è tanto il diretto e rigoroso accertamento della proprietà del fondo,...
Condominio Quando può dirsi costituito
03/03/2017Nel caso di edificio costruito da una sola persona, la situazione di condominio edilizio si ha per costituita nel momento stesso in cui l’originario unico proprietario ne operi il frazionamento, alienando ad un terzo la prima unità immobiliare suscettibile di separata utilizzazione. Qualora, per...
Registrazione telefonica Prova tra parti in causa
02/03/2017Salvo contestazione del contenuto La registrazione su nastro magnetico di una conversazione telefonica può costituire fonte di prova, ai sensi dell’articolo 2712 del Codice civile, se colui contro il quale la registrazione è prodotta non contesti che la conversazione sia realmente avvenuta e che...
Coppia omosessuale Entrambi padri
01/03/2017La Corte d’Appello di Trento ha riconosciuto, per la prima volta in Italia, la possibilità per due uomini - uno padre biologico e l’altro no- di essere considerati entrambi padri di due gemelli, nati negli Stati Uniti mediante tecniche di maternità surrogata. In tal senso ha statuito la Corte...