Diritto Civile
Volontà testamentaria Vince sulla presunzione di condominialità
20/04/2017In caso di frazionamento della proprietà di un edificio, a seguito di trasferimento dall'originario unico proprietario ad altri soggetti di alcune unità immobiliari, si determina una situazione di condominio per la quale vige la presunzione legale “pro indiviso” di quelle parti di fabbricato che,...
Difensore incaricato alla vendita E’ peculato se intasca denaro
20/04/2017Integra il reato di peculato, e non di truffa, il legale incaricato dal giudice di curare operazioni di vendita nell'ambito di procedure di esecuzione, che si appropri delle somme corrisposte dagli aggiudicatari delle vendite medesime. E’ quanto enuncia la Corte di Cassazione, sesta sezione penale,...
Figlio adolescente passa più tempo con il padre Assegno non cambia
20/04/2017E’ stata confermata dalla Cassazione la statuizione con cui il Tribunale aveva dichiarato la cessazione degli effetti civili di un matrimonio, affidando il figlio minore a entrambi i genitori con collocazione presso la madre, a cui aveva assegnato la casa familiare, imponendo, altresì, a carico...
Avvocati Pubblicità senza nomi dei clienti
20/04/2017La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha ritenuto legittima la sanzione dell’avvertimento, irrogata dal COA e confermata dal Consiglio nazionale forense, a carico di un avvocato che aveva riportato nel sito del proprio studio, a fini pubblicitari, l’elenco dei principali clienti assistiti...
Amministratore Obbligo di comunicare condomini morosi
19/04/2017Il condominio, e per esso il suo amministratore, è obbligato a comunicare al proprio creditore insoddisfatto, i dati dei condomini morosi nel pagamento dei contributi condominiali relativi al credito stesso. Lo ha ribadito il Tribunale di Roma, quinta sezione civile, condannando un condominio...
Domanda senza previa mediazione Salve le preclusioni maturate
19/04/2017La mediazione costituisce condizione di procedibilità e non di proponibilità della domanda, ed in mancanza di essa, ai sensi dell’art. 5 D.Lgs. n. 28/2010, il giudice opera un semplice rinvio della “successiva udienza”. Di conseguenza, laddove la domanda giudiziale sia proposta in mancanza del...
Interessi usurari Clausole inefficaci
19/04/2017Le disposizioni che prevedono la nullità dei patti contrattuali contenenti degli interessi così elevati da raggiungere la soglia dell’usura (introdotte con l’articolo 4 della Legge n. 108/1996), anche se non sono retroattive, comportano l’inefficacia “ex nunc” delle clausole dei contratti di mutuo...
Via le telenovelas da Youtube
18/04/2017Il Tribunale di Torino, prima Sezione specializzata in materia di impresa, ha ordinato a Youtube di rimuovere - e di non caricare più - nella propria piattaforma, prodotti audiovisivi (nella specie, telenovelas) in violazione dei diritti di sfruttamento...
Unioni civili con doppio cognome
15/04/2017Il D.Lgs. n. 5/2017 – che adegua le disposizioni dell'ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni, alla Legge n. 76/2016, c.d. Cirinnà – non prevede il doppio cognome a seguito delle unioni civili, come invece la riforma cui va a dare attuazione. Risulta...
Trasporto Uber Stop sospeso
15/04/2017Il Tribunale ordinario di Roma, Sezione nona, ha disposto la sospensione dell’ordinanza per effetto della quale la multinazionale statunitense Uber avrebbe dovuto interrompere, a partire dal 17 aprile 2017, il servizio di noleggio automobilistico non di linea nel territorio italiano (con blocco...