Diritto Civile
Atto costitutivo di fondazione anche senza testimoni
05/07/2017Secondo la Corte di cassazione, l’atto costitutivo di una fondazione non rientra tra gli atti per i quali è sempre necessaria la presenza di due testimoni. Lo stesso, difatti, non dà luogo ad un atto di donazione ma è caratterizzato da una struttura di negozio unilaterale ed un’autonoma causa,...
La distanza minima tra immobili prevale sulla privacy
03/07/2017La motivazione della privacy non può scalzare la normativa sulla distanza legale tra immobili. Dunque, non si può costruire un manufatto – nel caso esaminato una tettoia in legno su un terrazzo - in violazione delle disposizioni sulle distanze legali per la tutela della propria riservatezza. A...
Condominio, il venditore è tenuto alle spese straordinarie
03/07/2017Chi, all'epoca dell'adozione della delibera, aveva lo status di comproprietario ed ha poi venduto, è in ogni caso tenuto alle spese straordinarie condominiali. Questo anche se il riparto di esse è stato approvato solo in seguito alla vendita dell'unità immobiliare di proprietà esclusiva. Ciò...
Ddl concorrenza. Sì della Camera
30/06/2017Il Disegno di legge sulla concorrenza (n. 2085), il 29 giugno 2017, ha ottenuto il via libera dalla Camera con 218 sì, 124 no e 36 astenuti. Tornerà ora di nuovo in Senato (in quarta lettura), dove tuttavia non dovrebbero esserci ulteriori modifiche, in forza dell’accordo informale intervento tra...
Vendite pubbliche e telematiche. Pubblicate le specifiche tecniche
30/06/2017Il ministero della Giustizia ha provveduto a pubblicare due provvedimenti del Responsabile per i sistemi informativi, contenenti le specifiche tecniche relative alle modalità di pubblicazione sul portale delle vendite pubbliche e relative alle vendite telematiche. Questo, in previsione delle...
Sì alle ringhiere sul lastrico, se non alterano la destinazione comune
30/06/2017Il singolo condomino può servirsi della cosa comune per fini esclusivamente propri, traendone ogni possibile utilità, purché entro i seguenti limiti: il divieto di alterare la destinazione comune; l’obbligo di consentire un uso paritetico agli altri condomini. E’ quanto ha ricordato la Corte di...
Compenso avvocati. Niente palmario senza accordo espresso
29/06/2017L’avvocato non ha diritto a pretendere un compenso aggiuntivo dal proprio cliente - oltre all'onorario - per l’esito favorevole della controversia (c.d. palmario), se ciò non risulti da specifico accordo scritto. Così la Corte di Cassazione, confermando la statuizione di merito, ha respinto la...
Ex marito guadagna meno? Ridotto l’assegno di mantenimento
29/06/2017La Corte di Cassazione, prima sezione civile, conferma le riduzione dell’assegno di mantenimento a favore della moglie separata – ed a carico del marito imprenditore, che accusa una contrazione dei propri guadagni – nonostante la donna lamenti che, in tal modo, non è più in grado di mantenere lo...
Garanzie del credito bancario e Patto marciano. Studio del Notariato
28/06/2017Un nuovo studio del Consiglio Nazionale del Notariato, il n. 1-2017/C, è dedicato al tema delle “Recenti riforme in tema di garanzie del credito bancario”. Nell’elaborato, viene sottolineato, in primo luogo, come i recenti interventi normativi in materia siano tutti diretti a rendere più agevole e...
Locazione ad uso non abitativo. Agli arbitri la determinazione del canone
28/06/2017Nel contratto di locazione ad uso non abitativo, non è affetta da nullità la clausola compromissoria stipulata dalle parti, che devolve eventuali controversie all'arbitrato estero. E’ quanto ha chiarito la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, chiamata a pronunciarsi nell'ambito di una...