Diritto Amministrativo
Oneri di urbanizzazione. Ammessa la rettifica
04/12/2017Non è preclusa all’amministrazione comunale, la rideterminazione – a distanza di tempo dall’originaria determinazione - degli oneri di urbanizzazione connessi al rilascio di permesso a costruire. La natura paritetica dell’atto di determinazione degli oneri di urbanizzazione, consente...
Legge sul whistleblowing promulgata, indicazioni dal Colle
01/12/2017Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato, il 30 novembre 2017, la legge recante "Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato" cosiddetta Legge sul...
Sale da gioco, il Sindaco può ridurre l’orario d’apertura
01/12/2017Il Sindaco può legittimamente ridurre, con proprio provvedimento, gli orari di apertura delle sale giochi autorizzate in base al Testo unico Leggi di pubblica sicurezza. Lo ha chiarito il Tar per la Lombardia, Sezione prima, respingendo il ricorso di una società che gestisce una sala da gioco ove...
Errori materiali commessi dalla parte. Niente correzione
30/11/2017L’art. 86 c.p.a. - D.Lgs. n. 104/2010, deve essere interpretato, in coerenza con la natura del procedimento amministrativo, nel senso che sia possibile correggere soltanto gli errori commessi dal giudice. Sia perché in tal senso depone il tenore letterale del cit. art. 86 e dell’art 287 c.p.c., sia...
Risarcimento danni nel pubblico impiego. Riparto di giurisdizione
29/11/2017Ai fini del riparto di giurisdizione relativamente ad una domanda di risarcimento danni di un dipendente nei confronti di una pubblica amministrazione, attinente al periodo di rapporto di lavoro antecedente alla data del primo luglio 1998 (ex art. 69 D.Lgs. n. 165/2001), la giurisdizione è devoluta...
Corte di giustizia Ue: parità di trattamento negli appalti
29/11/2017Risulta contrario al principio di parità di trattamento degli operatori economici – sancito dall’art. 10 direttiva 2004/17/CE del 31 marzo 2004, che coordina le procedure d’appalto degli enti erogatori di acqua ed energia, nonché degli enti che forniscono servizi di trasporto e postali –...
Edificazione in zona vincolata. Annullamento concessione, non è vizio occulto
28/11/2017Se l’annullamento di una concessione edilizia in autotutela, da parte del Comune, è stato determinato dalla mancata previa adozione, nel terreno, di un piano particolareggiato di iniziativa pubblica o privata (necessario per il rilascio del titolo edilizio medesimo, nell’ambito territoriale “Zona...
Docente cancellato dalle graduatorie, può essere reinserito
28/11/2017La trasformazione delle graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento (ex art. 1 comma 605 Legge 296/2006), non ha determinato l’abrogazione per incompatibilità dell’art. 1 comma 1 bis D.l. n. 97/2004 convertito in Legge n. 143/2004, nella parte in cui prevede che, a domanda, il docente...
Mancata attivazione corsi di recupero, non esclude la bocciatura
28/11/2017La valutazione di legittimità del giudizio di non ammissione dell’alunno alla classe superiore, deve essere condotta avendo esclusivo riguardo agli elementi che denotano, alla conclusione dell’anno...
Avvocati dello Stato. Per la Consulta, riduzione onorari legittima
27/11/2017Respinte tutte le censure dei Tribunali amministrativi La Consulta, ha respinto una ad una – dichiarandole in parte inammissibili ed in parte infondate – tutte le questioni di illegittimità costituzionale sollevate dal Tar Calabria, Tar Puglia, Tar Molise, Tar Campania, Trga di Trento, in relazione...