Diritto Amministrativo
Uomini e donne, stessi requisiti di altezza. Esclusione dal concorso discriminatoria
15/12/2017E’ illegittima e discriminatoria l’esclusione della candidata dalla selezione per la posizione di Capo servizio treno, a causa del suo deficit staturale, allorché l’azienda non abbia differenziato il requisito di altezza tra uomini e donne. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, Sezione lavoro, con...
Accertamento in sanatoria e annullamento d’ufficio
15/12/2017L’accertamento di cui all’art. 36 del Dpr n. 380/2001, è subordinato alla verifica della c.d. doppia conformità delle opere oggetto di sanatoria, ossia alla verifica di conformità rispetto alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al tempo della...
Incarichi illegittimi a soggetti esterni? Sindaco condannato al risarcimento
14/12/2017Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono pronunciate nell’ambito di una vicenda giudiziaria che aveva visto l’ex sindaco di un comune siciliano condannato, dalla Corte dei Conti per la Regione Sicilia, al risarcimento, in favore del predetto Ente locale, dei danni derivanti dagli illegittimi...
Appalti. Sostituzione del contraente, impugnazione entro trenta giorni
14/12/2017Termine breve d’impugnazione: per tutti gli atti della procedura d’affidamento Nel rito speciale appalti, non è corretto affermare che il dimezzamento del termine per ricorrere ex art. 120 c.p.a. (trenta giorni anziché sessanta), riguardi solo i giudizi aventi ad oggetto l’impugnazione del...
Conflitti di attribuzione su Italicum e Rosatellum. Inammissibili per la Consulta
13/12/2017La Corte Costituzionale ha discusso in sede preliminare di ammissibilità, nella camera di consiglio del 12 dicembre 2017, quattro conflitti di attribuzione, sollevati in ordine alle procedure di approvazione delle leggi elettorali c.d. “Italicum” e “Rosatellum”. Tre di questi conflitti sono stati...
Antitrust. Contratto nullo, anche se precede l'accertamento della violazione
13/12/2017La Corte di Cassazione, prima sezione civile, accogliendo il ricorso di un soggetto fideiussore, ha stabilito che il contratto di fideiussione stipulato tra esso ricorrente ed una Banca, può essere dichiarato nullo anche in forza di un dictum dell’Autorità di garanzia (Provvedimento della Banca...
Autorizzazione paesaggistica in zone vincolate. Competenza esclusiva statale
13/12/2017La Consulta ha dichiarato la illegittimità costituzionale della Legge Regione Campania n. 4/2011, art. 1, comma 129 (Legge finanziaria regionale 2011) nella parte in cui dispone che “non...
Codice dell'Amministrazione digitale Ok al decreto correttivo
12/12/2017Il Consiglio dei ministri, riunitosi lunedì 11 dicembre, ha approvato, in via definitiva, tre decreti legislativi che introducono disposizioni integrative e correttive ai decreti di attuazione della riforma della pubblica amministrazione. Tra questi decreti vi è anche quello che modifica alcune...
Prescrizione farmaci. Illegittime le raccomandazioni regionali
12/12/2017Sono illegittime e vanno annullate le raccomandazioni evidence – based della Regione circa la prescrizione di determinati farmaci oncologici. Dette raccomandazioni, difatti, nel consigliare entro un certo limite o, addirittura, nello sconsigliare l’utilizzo di un certo farmaco, inevitabilmente...
Compenso avvocati. Dal Ministero, nuovi parametri di liquidazione
11/12/2017Il ministro della Giustizia Andrea Orlando, il 7 dicembre 2017, ha provveduto a firmare lo schema di decreto ministeriale che aggiorna i parametri di liquidazione dei compensi agli avvocati. Il provvedimento, trasmesso contestualmente al Consiglio di Stato per il necessario parere, entrerà in vigore...