Diritto Amministrativo
Appalto di servizi. Il CCNL va scelto con coerenza
31/01/2018La legge di gara di un appalto non può imporre ai concorrenti l’applicazione di un CCNL determinato, in quanto l’applicazione, appunto, di un determinato contratto collettivo rientra nelle prerogative dell’imprenditore e nella libertà negoziale delle parti.Tuttavia, l’impresa concorrente, nella scelta del contratto nazionale...
.
Sopraelevazioni pericolose se non rispettano le norme antisismiche
30/01/2018La sopraelevazione realizzata in violazione delle norme antisismiche si presume pericolosa anche a prescindere dall’eventuale condono e va, quindi, demolita. La Cassazione ha ricordato il divieto, per il proprietario dell’ultimo piano di un edificio condominiale, di realizzare sopraelevazioni...
Domande di concorso. L’invio via PEC è sufficiente a rendere valida l'istanza
27/01/2018Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia ha dichiarato l’illegittimità, con conseguente annullamento, di un bando di concorso che prevedeva l’esclusione del candidato in caso di invio della domanda di partecipazione mediante posta elettronica certificata senza l’apposizione di firma...
Segnalato un abuso edilizio? Il Comune deve rispondere entro 60 giorni
23/01/2018Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso avanzato da un condominio contro il silenzio serbato dal Comune rispetto alla diffida che lo stesso aveva presentato per segnalare la realizzazione, da parte di alcuni condomini, di “numerose illiceità ed illegittimità” edilizie. Queste erano consistite...
Vaccinazioni obbligatorie, il sì della Corte costituzionale
19/01/2018La Consulta ha respinto tutte le questioni di legittimità costituzionale promosse dalla Regione Veneto con riferimento alla normativa sulle vaccinazioni obbligatorie per i minori fino ai 16 anni. La decisione, contenuta nella sentenza n. 5 del 18 gennaio 2018, era già stata anticipata dall’Ufficio stampa...
Tar del Lazio: elenco per incarichi a difensori legittimo
18/01/2018Contestualmente alla decisione depositata rispetto ai ricorsi promossi dai Consigli dell'ordine degli avvocati di Roma e Napoli, il Tar del Lazio ha respinto anche le impugnazioni promosse dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di S. Maria Capua Vetere e dal Sindacato Forense di Napoli...
Multe notificate via Pec, procedure e termini
17/01/2018Pubblicato il Decreto del ministero dell’Interno sulle notifiche per via telematica Sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2018, è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno del 18 dicembre 2017 che disciplina le procedure per le notifiche dei verbali di accertamento delle violazioni del Codice della strada per tramite...
Perdita di chance da affidamento diretto dell’appalto
16/01/2018Questione deferita all’Adunanza plenaria del CDS Il Consiglio di stato ha deciso di deferire all'Adunanza plenaria la questione relativa alla spettanza, in caso di affidamento diretto, senza gara, di un appalto, del risarcimento danni per equivalente derivante da perdita di chance ad un'impresa...
Affidamento dei servizi legali secondo il CNF
15/01/2018Parere sulle Linee guida ANAC Il Consiglio nazionale forense ha trasmesso all’ANAC il parere dallo stesso adottato sullo schema di “Linee guida per l’affidamento dei servizi legali” messo a punto dall’Autorità e trasmesso al Cnf il 20 ottobre 2017. Affidamento diretto o gara semplificata, a...
Agcm e Procure di Roma e Milano: protocollo per contrastare la corruzione
13/01/2018Si segnala la stipula, tra l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) e le procure della Repubblica di Roma e di Milano, di un protocollo d’intesa volto ad una più effettiva attività di prevenzione e contrasto della corruzione nella Pubblica amministrazione nonché di tutela del buon...