Diritto Amministrativo
Divieto di sanatoria paesaggistica, esteso alle opere interrate
08/11/2017Il divieto di sanatoria paesaggistica di cui al Codice dei beni culturali e del paesaggio, si applica anche quando vi sia un incremento di volumi non emergenti dal terreno. E’ questo, in sintesi, il principio che si evince dalla sentenza del Consiglio di Stato, sezione sesta, n. 3317 del 5 luglio...
Criterio del prezzo più basso; inammissibile l’impugnazione immediata
07/11/2017L’onere di immediata impugnazione del bando o del disciplinare di gara sussiste solo in caso di clausole escludenti, tra cui, ad esempio, quelle che impediscono la partecipazione alla gara o prescrivono requisiti soggettivi di ammissione o di partecipazione alla gara arbitrari e discriminatori. Non...
Permesso di soggiorno per motivi familiari, allo straniero che convive
06/11/2017Il Consiglio di Stato, Sezione terza, accogliendo le ragioni di una cittadina extracomunitaria, ha ritenuto illegittimo, dunque ha annullato, il provvedimento emesso nei suoi confronti dalla Questura, con cui era stata respinta la sua domanda volta ad ottenere il permesso di soggiorno per motivi...
Riqualificazione personale uffici giudiziari. Online le graduatorie
04/11/2017In relazione al percorso di riqualificazione del personale dell'organizzazione giudiziaria, avviato lo scorso settembre 2016, sono online le graduatorie rettificate ed integrate con i rispettivi punteggi, relative al profilo di Funzionario giudiziario (passaggio al profilo professionale Area III,...
Tutela amministrativa del segreto di Stato, integrazioni in Gazzetta
04/11/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 3 novembre 2017, è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 ottobre 2017 che interviene integrando e correggendo il precedente decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 6 novembre 2015, contenente “Disposizioni per la...
Ricorsi amministrativi, contributo unificato con F24 Elide
03/11/2017Il 1° novembre 2017 segna la data di entrata in vigore delle nuove modalità di versamento del contributo unificato per i ricorsi promossi dinanzi al giudice amministrativo e per i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica e al Presidente della Regione siciliana. Da tale giorno, quindi, i...
Ampliate le ipotesi di procedibilità a querela
03/11/2017Nella seduta del 2 novembre 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo sulla disciplina del regime di procedibilità di alcuni reati. Il provvedimento, unitamente ad altro decreto legislativo in materia di intercettazioni approvato in pari data, è...
Appalti. Esclusa la ditta che tace la precedente estromissione
03/11/2017L’operatore economico partecipante alla gara d’appalto – a pena di esclusione - è tenuto a segnalare alla stazione appaltante, l’eventuale precedente esclusione da analoga gara presso altra stazione, motivata dall’insussistenza del requisito della regolarità fiscale, allo scopo di consentire...
Airbnb. Obbligatoria la ritenuta sui canoni
02/11/2017Il Tar Lazio, Sezione Seconda ter, ha respinto l’istanza cautelare presentata da Airbnb, avverso il provvedimento dell’agenzia delle Entrate - di attuazione dell’art. 4, commi 4, 5 e 5 bis D.L. n. 50/2017 – ai sensi del quale i soggetti esercenti attività di intermediazione immobiliare anche...
Società di professionisti. In gara, anche se non tutti iscritti all'albo
31/10/2017Il Tar per la Toscana, sezione terza, ha annullato la gara di appalto indetta da un Ente pubblico (nella specie, l’Ente di supporto tecnico amministrativo della Regione Toscana), in quanto aveva limitato la platea dei concorrenti – mediante apposito requisito fissato nel bando – ai soli operatori...