Diritto Amministrativo
Rotazione anche nelle concessioni di servizi
13/02/2018Il Tar per la Toscana ha accolto il ricorso avanzato da uno dei concorrenti di una procedura negoziata che era stata attivata da un Comune ai fini dell’affidamento della concessione del servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza della sede stradale locale. Il ricorrente, in particolare, si era opposto al...
Revoca della patente non automatica per reati di droga
12/02/2018La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 120, comma 2, del Codice della strada, nella parte in cui – con riguardo all’ipotesi di condanna per reati di cui agli articoli 73 e 74 del Testo unico delle leggi in materia di stupefacenti e sostanze psicotrope (DPR n....
Magistrati amministrativi. Nuovi criteri per gli incarichi di docenza
10/02/2018L’organo di autogoverno della Giustizia amministrativa (CPGA) ha reso nota l’approvazione, l’8 febbraio 2018, di nuovi criteri relativi agli incarichi di docenza per i magistrati amministrativi. La novellata disciplina introduce “criteri rigorosi e restrizioni varie”, come nel caso della riduzione...
CEDU: ok all’imposizione italiana sugli espropri
10/02/2018La Corte europea dei diritti dell’uomo ha rigettato i rilievi sollevati in due cause concernenti l’imposta sulle indennità di espropriazione in Italia. I ricorrenti avevano adito i giudici europei lamentando l’assoggettamento, rispetto all’espropriazione di alcuni loro terreni, della tassa...
Protezione internazionale. Il passaggio in Libia non basta per chiedere asilo
07/02/2018È stata confermata dalla Cassazione la decisione con cui i giudici di merito avevano respinto la domanda di protezione internazionale di un cittadino extracomunitario, proveniente dalla Libia. I giudici di legittimità - ordinanza n. 2861 del 6 febbraio 2018 - hanno dichiarato l’inammissibilità del...
Accompagnatore e guida turistica sono due professioni distinte
06/02/2018Sentenza del CGA della Sicilia Secondo il Consiglio di Giustizia amministrativa per la regione Sicilia è da ritenere errata l’interpretazione data all’articolo 6 del Codice del turismo nel senso dell’unificazione delle professioni di guida e accompagnatore turistico in un’unica...
Rimborso spese legali del dipendente Pa, al giudice ordinario
05/02/2018Il Tar del Lazio, sezione di Latina, ha dichiarato il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo rispetto al ricorso promosso da un dipendente della Pa ai fini del riconoscimento del proprio diritto ad ottenere il rimborso della somma a titolo di spese legali sostenute per la difesa in un...
Società mista non per servizi strumentali
02/02/2018Annullato il bando del Comune di Roma Il Tar del Lazio ha annullato il bando di gara promosso dal Comune di Roma per l'affidamento di servizi per il funzionamento delle strutture educative e scolastiche di pertinenza di Roma Capitale e per la manutenzione del verde pubblico non di pregio,...
Cpga senza elezioni suppletive
01/02/2018La Corte costituzionale si è pronunciata in tema di cessazione anticipata del mandato di uno o più componenti del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa sancendo l’incostituzionalità del sistema delle elezioni suppletive. Nel dettaglio, ha dichiarato l’illegittimità...
Giustizia amministrativa. Inaugurato l’anno giudiziario 2018
31/01/2018Il nuovo anno giudiziario presso il Consiglio di stato è stato aperto, il 30 gennaio 2018, con la tradizionale lettura, da parte del Presidente, Alessandro Pajno, della relazione di inaugurazione. Alla cerimonia hanno partecipato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e...