Diritto Amministrativo
Imprese agricole con polizze per le calamità
20/03/2018Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame definitivo, due decreti legislativi che, in attuazione della legge sulla semplificazione, la razionalizzazione e la competitività dei settori agricolo e agroalimentare (legge 28 luglio 2016, n. 154), introducono norme volte, da un lato, a disciplinare...
Fondi di solidarietà e Registro delle opposizioni: revisioni in arrivo
17/03/2018Modifiche al Fondo per le vittime di mafia, usura e reati intenzionali violenti E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri un provvedimento, da adottare mediante decreto del Presidente della Repubblica, che modifica e integra la disciplina relativa al Fondo di rotazione per la solidarietà alle...
Silenzio-rifiuto del rimborso, la prescrizione del ricorso decorre dal 91° giorno
17/03/2018Con l'ordinanza n. 1543 del 22 gennaio 2018, la Cassazione interviene sul momento di decorrenza del termine prescrizionale per il diritto al rimborso del credito maturato (nel caso esaminato si trattava di un rimborso Irap). I supremi giudici danno ragione al contribuente: ex art. 21 proc. trib. e...
Stop illegittimo della Pa? Impresa risarcita del mancato guadagno
16/03/2018Il Consiglio di stato si è pronunciato nell’ambito di una vicenda in cui era stato inequivocabilmente dimostrato il danno ingiusto sofferto da un’impresa in conseguenza di diversi atti illegittimi posti in essere dalla Pubblica amministrazione, annullati dal giudice amministrativo. Nel dettaglio,...
ANAC. Linee guida su affidamenti sotto soglia aggiornate al “correttivo appalti”
13/03/2018L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha provveduto ad approvare le Linee Guida n. 4, attuative del Decreto legislativo n. 50/2016, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza...
Domicilio digitale. Parere del Consiglio di stato
09/03/2018Il Consiglio di stato – Ufficio Studi, massimario e formazione - ha fornito un parere in tema di domicilio digitale, alla luce delle ultime novità legislative in materia. L’Ufficio è stato interpellato dal Segretario Generale della Giustizia Amministrativa, con richiesta del 14 febbraio 2018, per...
Successione di contratti a tempo determinato. Ok alle norme italiane
08/03/2018Corte Ue conferma il sistema che prevede indennità e risarcimento Secondo la Corte di giustizia europea – sentenza del 7 marzo 2018, depositata relativamente alla causa C-494/16 – è legittima la normativa italiana in materia di regime sanzionatorio applicabile, nell’ambito del pubblico impiego, in...
Appalti pubblici. Soccorso istruttorio conforme alle norme Ue
01/03/2018E’ conforme al diritto dell’Unione europea una normativa nazionale che, in tema di appalti pubblici, istituisca un meccanismo di soccorso istruttorio in forza del quale l’amministrazione aggiudicatrice possa, nel contesto di una procedura di aggiudicazione, invitare l’offerente la cui offerta sia...
Deposito telematico oltre le 12? Memoria utilizzabile
28/02/2018Processo amministrativo telematico La possibilità di depositare con modalità telematica gli atti in scadenza è assicurata fino alle ore 24,00 dell'ultimo giorno consentito e, quindi, coerentemente, fino allo spirare dell’ultimo giorno. Questo, ai sensi dell’articolo 4, comma 4, delle norme di attuazione al Codice del processo...
Permesso di costruire a seguito di silenzio assenso
28/02/2018Si applica la disciplina del silenzio-assenso al procedimento di rilascio del permesso di costruire. Così, una volta inutilmente decorso il termine per la definizione del procedimento di rilascio del titolo edilizio, pari a 90 o 100 giorni - ossia 60 giorni per la conclusione dell’istruttoria più...