Dichiarazioni

Comunicazione dei commercianti al minuto per vendite cash agli stranieri senza indicazione del conto corrente

30/05/2012 Il modello per effettuare la comunicazione preventiva all'Agenzia delle entrate, da parte degli operatori del settore del commercio al minuto e agenzie di viaggio e turismo che vendono beni e servizi a cittadini stranieri non residenti in Italia, necessita di un aggiornamento affinché possa darsi attuazione a quanto richiesto dalla legge di conversione, n. 44/2012, del D.L. n. 16/2012, e, quindi, poter inserire il numero di conto corrente del cedente. Si rammenta l'abbassamento a 999 euro,...
AntiriciclaggioProfessionistiDichiarazioniFisco

Nelle modifiche alle istruzioni di Unico 2012 entrano anche le novità Ace

30/05/2012 L’agevolazione Ace è stata pensata dal decreto "Salva Italia" con lo scopo di riequilibrare il trattamento fiscale tra le imprese che si finanziano con debito e quelle che si finanziano con capitale proprio. La deduzione Ace (aiuto alla crescita economica) può essere utilizzata già in Unico 2012. A tal fine, con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del decreto del Ministero dell’Economia del 14 marzo 2012, è stato completato il quadro normativo di riferimento; mentre, con il successivo...
AgevolazioniFiscoDichiarazioni

730/2010. Più tempo

29/05/2012 Il comunicato stampa 28 maggio 2012, pubblicato dalle Entrate, concede ai contribuenti maggior tempo per il riscontro della documentazione del modello 730/2010 (anno d’imposta 2009). La ragione risiede nelle difficoltà sorte con le istanze relative al controllo del modello che portano data 19 aprile 2012. La nuova scadenza entro cui esibire quanto richiesto dall’Amministrazione finanziaria è il 30 giugno 2012.
FiscoDichiarazioni

L’F24 è “semplificato”

26/05/2012 Con il provvedimento 74461 del 25 maggio 2012, l’agenzia delle Entrate: - approva il modello di versamento “F24 Semplificato” (solo una pagina), da utilizzare a decorrere dal 1° giugno 2012 per pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali, compresa l’Imu in banca, all’ufficio postale o presso l’agente della riscossione; - sopprime, dal 1° giugno 2012, il modello “F24 predeterminato” per l’esecuzione dei versamenti dell’Ici, approvato con provvedimento del 15...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

L'omissione del modulo RW può portare alla condanna per evasione fiscale

25/05/2012 Poiché lo scopo dell'obbligo di compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi è quello di denunciare fiscalmente trasferimenti di denaro, titoli e valori da e per l'estero, contravvenirvi può comportare, unitamente ad altri elementi, la condanna per evasione fiscale. E' quanto affermato dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 19660, pubblicata il 24 maggio 2012, che si pronuncia sul ricorso presentato da un contribuente contro la misura del sequestro...
Diritto PenaleDirittoDichiarazioniFisco

Nuove istruzioni a Unico 2012, ritoccato il calcolo dell’incentivo Ace

24/05/2012 In seguito alla pubblicazione dei modelli di dichiarazione e delle relative istruzioni sul sito internet dell’agenzia delle Entrate, sono stati riscontrati alcuni errori materiali che hanno indotto l'Agenzia ad effettuare le dovute correzioni. A ciò si è aggiunto anche il fatto di apportare alcune integrazioni correlate con l’entrata in vigore del Dl n. 201/2011, successivamente del Dl n. 216/2011, recante “proroga di termini previsti da disposizioni legislative”. Pertanto, con il...
DichiarazioniFisco

Le agevolazioni per i giovani e lavoratori in mobilità aggiornano i modelli di inizio attività

22/05/2012 Con il provvedimento 2012/72479 del 18 maggio 2012, l’agenzia delle Entrate approva, alla luce dell'articolo 27 del Dl 98/2011 che stabilisce il nuovo regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria e lavoratori in mobilità: - il modello AA9/11 da utilizzare, a partire dal 22 maggio 2012, per le dichiarazioni di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini dell’imposta sul valore aggiunto delle persone fisiche, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la...
DichiarazioniFisco

Online gli elenchi dei soggetti 5 per mille

15/05/2012 L'Agenzia delle entrate ha pubblicato nel proprio sito gli elenchi dei soggetti che hanno chiesto di beneficiare del 5 per mille per l'esercizio finanziario 2012 (anno d'imposta 2011). Seguendo il percorso dall'home page del sito dell'Agenzia delle entrate: “Cosa devi fare/ Richiedere/5 per mille 2012/ Scheda informativa/ Elenchi dei soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille 2012”, e servendosi anche del motore di ricerca realizzato per una più facile consultazione,...
DichiarazioniFisco

770 ordinario e semplificato. Online il software di compilazione e controllo

12/05/2012 Tra le news, in Home page del sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, una avvisa della disponibilità dei software di compilazione e controllo dei modelli 770/2012, ordinario e semplificato. I sostituti d’imposta - datori di lavoro ed enti pensionistici, amministrazioni dello Stato, regioni, provincie e comuni, università statali, condomini, persone fisiche che hanno imprese commerciali o agricole, artigiani e professionisti, curatori fallimentari, commissari liquidatori, eredi che non...
DichiarazioniFisco

L'errore non sempre si corregge in dichiarazione

12/05/2012 E' possibile rettificare la dichiarazione dei redditi nei casi di errori materiali o di calcolo, di liquidazione delle imposte, di errata qualificazione giuridica dei componenti di reddito, non quando si deve interpretare la volontà negoziale espressa male dal contribuente. Sull'emendabilità della dichiarazione dei redditi è intervenuta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 7294, depositata l'11 maggio 2012, nella quale si specifica che in sede di dichiarazione integrativa non è...
DichiarazioniFisco