Dichiarazioni
730 precompilato: dati da ricavi del fotovoltaico
03/02/2025Invio all'Agenzia delle Entrate, per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata, delle informazioni relative ai guadagni ottenuti dalla vendita di energia in eccedenza, generata da impianti da energia rinnovabile.
Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
31/01/2025Dopo l’approvazione dei Modelli di dichiarazione IVA/2025, per l’anno 2024, i contribuenti interessati possono trasmettere, dal 1° febbraio 2025, la denuncia annuale IVA. Le istruzioni.
Invio tardivo per dichiarazione Redditi, Irap e 770
28/01/2025Entro il 29 gennaio 2025 è possibile inviare la dichiarazione dei redditi 2024 qualora non si sia provveduto il 31 ottobre 2024. Ma è necessario versare anche le sanzioni.
Modelli IVA e IVA BASE/2025: novità e istruzioni per la compilazione e trasmissione
16/01/2025Approvati i modelli IVA/2025 e IVA BASE/2025 per il periodo d’imposta 2024: novità legislative, istruzioni di compilazione, scadenze e modalità di trasmissione. Presentazione solo telematica tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2025.
Modelli 730 e 770/2025, online le bozze. Tutte le novità per la dichiarazione dei redditi
15/01/2025Dalle Entrate le bozze dei modelli 730 e 770/2025 con istruzioni aggiornate. Novità su aliquote IRPEF, bonus Natale, locazioni brevi, regimi agevolativi e detrazioni per una gestione semplificata della dichiarazione dei redditi periodo d'imposta 2024.
Modelli REDDITI 2024: guida all'invio per persone fisiche, partite IVA, società ed enti non commerciali
29/10/2024In scadenza la presentazione dei modelli Redditi 2024: termine ultimo il 31 ottobre 2024. Guida completa per persone fisiche, partite IVA, società ed enti non commerciali con tutte le istruzioni e i dettagli per inviare la dichiarazione senza errori.
Modello 730/2024 errato? Correzione con le dichiarazioni integrative
08/10/2024Il Modello 730 integrativo può essere presentato entro il 25 ottobre 2024 per correggere errori che comportano un maggior credito o una imposta invariata. Per errori che causano un debito, si utilizza il Modello Redditi Persone Fisiche 2024.
Modello 730/2024 al 30 settembre. Proroga per Redditi PF
27/09/2024Scadenze dichiarative: il modello 730 deve essere inviato entro il 30 settembre 2024, mentre il termine per il modello Redditi PF è stato prorogato al 31 ottobre 2024. Dall’Agenzia delle Entrate la Guida alla dichiarazione precompilata aggiornata.
Cooperative compliance: in vigore le regole per il ravvedimento guidato
25/09/2024Con il decreto MEF n. 126/2024 vengono rese note le regole sul ravvedimento operoso nell'ambito del regime di adempimento collaborativo. Nel post tutte le informazioni utili.
Modello 730/2024 precompilato, ultimi giorni per modificare e inviare
24/09/2024Entro il 30 settembre 2024 presentazione del Modello 730 precompilato. Quali sono le procedure, le novità della modalità semplificata e come correggere errori per ottenere rimborsi in modo rapido e diretto. La nuova compilazione semplificata preferita dai contribuenti.