Dichiarazioni
Dichiarazione Iva e Lipe: il termine per l'invio
14/02/2024Avvalendosi della data di fine febbraio – per il 2024, il 29 – è possibile presentare la dichiarazione Iva relativa all’anno 2023 evitando di comunicare le liquidazioni periodiche (Lipe) del quarto trimestre 2023, compilando il quadro VP.
Secondo acconto Irpef: scadenza della rata
14/02/2024Autonomi e imprese individuali con determinate condizioni hanno potuto scegliere di spostare al 16 gennaio 2024 il secondo acconto Irpef. Chi ha optato per pagare a rate, deve versare la quota di febbraio.
Precompilata Iva 2024 online, novità per professionisti e imprese
13/02/2024Precompilata Iva 2024 al via: possibile visualizzare i dati e dal 15 febbraio modificarli, integrarli e inviare le dichiarazioni. Nel 2024 prosegue il secondo anno di sperimentazione: quali le novità per partite Iva e imprese?
Presentazione della dichiarazione IVA e varie novità
07/02/2024Con il provvedimento 8230 del 15 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha dato il via libera ai modelli di dichiarazione annuale Iva 2024, corredati delle relative istruzioni per la compilazione, da utilizzare per l’anno d’imposta 2023. Questi modelli portano sia delle novità collegate ai recenti provvedimenti che semplificazioni e chiarimenti.
Assonime su nuove regole per la compensazione orizzontale
06/02/2024Legge di bilancio 2024: nuovo divieto di compensazione per ruoli superiori a 100.000 euro. La nuova norma trova applicazione a partire dal 1° luglio 2024. Chiarimenti Assonime.
Presentazione dichiarazione Iva 2024 con specifiche tecniche al via
01/02/2024Si apre la stagione dichiarativa con l’invio, dal 1° febbraio 2024, del modello Iva 2024. Inoltre, sono state rese note le specifiche tecniche per la trasmissione.
Modello redditi 2024 con RU semplificato
31/01/2024Il lavoro per semplificare i modelli dichiarativi sarà già palpabile in occasione della pubblicazione di REDDITI 2024, nel cui quadro RU saranno eliminate alcune informazioni. La notizia giunge nel corso del Videoforum Commercialisti.
IVA 2024: nel modello eliminati i quadri VB e CS
25/01/2024Approvati in via definitiva il modello e le istruzioni della dichiarazione Iva 2024. Eliminato il rigo VA16 riservato ai soggetti che hanno usufruito della sospensione dei versamenti emanati a seguito dell’emergenza Covid.
Precompilata IVA, sperimentazione anche nel 2024
22/01/2024Il periodo di sperimentazione della dichiarazione precompilata Iva sarà esteso a tutto il 2024. Possibile il download massivo dei documenti elaborati dall'Agenzia delle Entrate. Quali i soggetti interessati?
Modelli Intrastat, guida alla prima scadenza 2024
22/01/2024Elenchi riepilogativi Intrastat per le operazioni intracomunitarie. Cosa sono e chi deve compilarli? Prima scadenza il 25 gennaio 2024 per le cessioni e le prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese di dicembre e nel 4° trimestre 2023.