Contenzioso tributario
Sostituto non versa l’acconto ma opera le ritenute? Contribuente non responsabile
15/04/2019Le Sezioni Unite hanno risolto un contrasto giurisprudenziale in tema di omesse ritenute, riguardante la solidarietà o meno, anche del “sostituito”, nei casi in cui il sostituto non versi l’acconto ma operi le ritenute.
Definizione agevolata pvc, chiarimenti dall’Agenzia
10/04/2019Chi decide di avvalersi della definizione agevolata dei pvc può scegliere di farlo per uno solo o per più periodi d’imposta oggetto del processo verbale, ma non può scegliere all’interno del singolo periodo d’imposta quali settori impositivi (per i quali sono stati constatati rilievi) definire in...
Operazioni soggettivamente inesistenti, ripartizione onere della prova
08/04/2019Nei casi in cui al contribuente venga contestata una indebita detrazione Iva, su fatture emesse per operazioni soggettivamente inesistenti, spetta al Fisco l’onere di provare l’oggettiva “fittizietà” del fornitore e la consapevolezza del destinatario.
Riclassamento con motivazione rigorosa
02/04/2019La Corte di cassazione, con ordinanza n. 9049 del 1° aprile 2019, ha annullato il provvedimento di riclassamento catastale di un immobile, ritenendolo non congruamente motivato. Richiamato, sul punto, un principio enunciato dalla Consulta.
Avviamento su cessioni d’azienda: calcolo registro senza listini
30/03/2019La Corte di cassazione ha dettato alcune indicazioni in materia di cessioni di azienda, utili, in particolare, per il calcolo del valore dell'avviamento commerciale, quale parte del corrispettivo della cessione medesima.
Istanza di rottamazione irretrattabile, il giudizio si estingue
28/03/2019E’ possibile rinunciare alla domanda di rottamazione delle cartelle esattoriali prima che la fattispecie si sia perfezionata attraverso l’adesione dell’Amministrazione finanziaria? Alla domanda ha risposto la Corte di cassazione, con ordinanza n. 8555/2019.
Mancata esibizione di scontrini? Sì ad accertamento induttivo
23/03/2019La Cassazione ha accolto un ricorso promosso dall’Agenzia delle Entrate contro la decisione con cui la CTR aveva confermato l’annullamento di un avviso di accertamento per maggior reddito di impresa ai fini Irpeg, Irap e Iva.
Giustizia tributaria. UNCAT: si proceda con la delega in Parlamento
22/03/2019Durante l’inaugurazione del Corso di alta formazione e specializzazione dell'Avvocato tributarista, il presidente dell'UNCAT, Antonio Damascelli, ha chiesto che venga dato corso, in Parlamento,all'approvazione della delega per la riforma della giustizia tributaria.
Accertamento. Dati del Pc del professionista acquisibili senza autorizzazione
07/03/2019I dati nel Pc dello studio del professionista sono acquisibili dalla Guardia di Finanza senza apposita autorizzazione dell’autorità giudiziaria. In questo senso l’ordinanza n. 6486 del 6 marzo 2019 della Corte di cassazione.
Sanzioni su violazioni tributarie, non dovute dagli eredi
07/03/2019Le sanzioni pecuniarie amministrative previste per le violazioni delle norme tributarie hanno carattere punitivo e, come tali, non si trasmettono agli eredi del contribuente. Lo ha precisato la Corte di cassazione con ordinanza n. 6500 del 6 marzo 2019.