Commercialisti ed esperti contabili
Lavoro occasionale, intermediari con accesso alla piattaforma
01/08/2017E' del 31 luglio 2017 il messaggio dell'Inps, il n. 3177, che ufficializza quanto anticipato dai consulenti del lavoro: gli intermediari possono accedere alla piattaforma, già attiva dal 10 luglio 2017, del lavoro occasionale (ex art.54-bis del d.l. n. 50/2017, introdotto dalla Legge di conversione...
Cndcec, revisione norme di comportamento società quotate con membri esterni
28/07/2017Il tavolo tecnico, voluto dal Consiglio nazionale dei commercialisti, finalizzato all’aggiornamento delle Norme di comportamento del collegio sindacale delle società quotate sta per concretizzarsi. Il momento è rilevante perché per la prima volta siederanno al tavolo anche membri esterni,...
Commercialisti e Casero, nasce un tavolo di confronto permanente quindicinale
27/07/2017Con un comunicato, il Ministero dell'Economia e delle Finanze dà notizia della istituzione di un tavolo di confronto permanente, che si riunirà con cadenza quindicinale, al quale siederanno rappresentanti del MEF ed Associazioni nazionali degli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli...
Cndcec Il divieto di abuso di dipendenza economica garantisce l'equo compenso
25/07/2017E' nell'articolo 3 della Legge n. 81/2017 (Jobs Act del lavoro autonomo), sul divieto di abuso di dipendenza economica, che il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti trova le fondamenta per tutelare la categoria dei liberi professionisti e garantire loro un equo compenso. Proprio tale...
Commercialisti e consulenti Superare le proroghe-tampone
18/07/2017Unanime, da parte di commercialisti e consulenti del lavoro, la richiesta della revisione del “sistema”, un'azione definitiva che scongiuri le solite proroghe-tampone. Non si tratta solo della proroga delle scadenze "Il problema non è ottenere le proroghe, che abbiamo richiesto e che sono in...
Documento del CNDCEC a Mef ed Entrate su criticità del sistema fiscale e possibili soluzioni
14/07/2017Miani, presidente del CNDCEC, scrive al viceministro dell'Economia, Casero, ed al direttore delle Entrate, Ruffini, spiegando le ragioni sottese alla elaborazione di un documento nel quale i commercialisti dettagliano le attuali criticità del sistema fiscale italiano. Desiderata e possibili...
Commercialisti, chiesta proroga per il 770
13/07/2017Attraverso il comunicato stampa 12 luglio 2017, le Associazioni dei Commercialisti (ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO) rammentano "come ogni anno, il mese di luglio concentra un susseguirsi di scadenze, tra le quali c’è anche quella legata all’invio del modello 770 ordinario e semplificato...
Cndcec Gruppo di lavoro per la qualità della revisione legale
11/07/2017Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con il comunicato stampa del 10 luglio 2017, annuncia di aver dato vita al “Gruppo sfida qualità”, che lavorerà per una maggiore diffusione e per una corretta applicazione della disciplina della revisione legale. Il...
Cndcec Normativa per il riconoscimento dei commercialisti specialisti
07/07/2017E' stato approvato nei giorni scorsi dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti una bozza di articolato da inserire nell'ordinamento professionale (Dlgs n. 139/2005), con il quale si vuole istituire la figura del “commercialista specialista”. Il testo con la nuova normativa dovrà essere,...
Revisione legale con ispezioni-qualità Il Cndcec si prepara
04/07/2017Il Cndcec si prepara ad affrontare la novità delle ispezioni-qualità nei confronti di chi ha incarichi di revisione legale, ex articolo 20 del Dlgs 39/2010 (modificato dal Dlgs 135/2016). Gli iscritti, con largo anticipo, verranno formati in termini di competenze, metodologie, strumenti. “Il...