Commercialisti ed esperti contabili
Revisione legale dei bilanci. Relazione semplificata del collegio sindacale
27/03/2020Per agevolare i sindaci-revisori italiani impegnati nelle procedure di controllo dei bilanci 2019, il Cndcec ha pubblicato il documento “La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti”.
Cndcec. Formazione 2017-2019 a fine settembre
27/03/2020Il Cndcec affida a due informative - 26 e 27 del 2020 - la questione della formazione 2017-2019.
Sciopero commercialisti: niente sanzioni per il mancato F24
26/03/2020L’Agenzia delle entrate salva i commercialisti che hanno scioperato ritardando l’invio dei loro F24.
Coronavirus. Mef su Cura Italia. Proposte CNO e Cndcec
25/03/2020Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, comunica l’intenzione di chiedere al Parlamento l’autorizzazione per un decreto di aprile per il sostegno all’economia per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
Dl Cura Italia. Cndcec: liberi professionisti emarginati
19/03/2020L’analisi della Relazione tecnica di accompagnamento del Decreto “Cura Italia” mette in mostra come dei 10,3 miliardi di misure a sostegno del lavoro, solo 3 sono destinati ai lavoratori autonomi.
Cndcec e Cura Italia: compensazioni da sbloccare
18/03/2020Con il Dl Cura Italia il Governo poteva osare di più, disponendo lo sblocco della compensazione dei crediti per imposte dirette dalla presentazione della dichiarazione. Sono le parole del presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani.
Enti locali, relazione al rendiconto 2019
18/03/2020Il CNDCEC e l’ANCREL hanno reso disponibile, anche quest’anno, lo schema della “Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione”.
Cndcec: rinvio immediato per la scadenza del 16 marzo
13/03/2020Monito del Cndcec a non attendere il nuovo provvedimento per disporre il rinvio della scadenza del 16 marzo per il versamento del saldo Iva 2019 nonché dell’Iva e delle ritenute fiscali e previdenziali di febbraio 2020.
Iperammortamento: interpretazione della disciplina agevolativa
12/03/2020Oggetto della consulenza giuridica fiscale n. 909-10/2019 richiesta da un Ordine Territoriale dei dottori commercialisti è l’interpretazione della disciplina del cosiddetto “iperammortamento” (art. 1, commi da 60 a 65, Legge n. 145/2018).
Coronavirus. AIDC: adempimenti tributari da rimandare. Rimessione in termini
12/03/2020“L’intero sistema economico rischia di paralizzarsi, posporre almeno fino alla fine di giugno tutti i termini per l'adempimento degli obblighi tributari”, è il monito dell’AIDC, messo nero su bianco in un comunicato dell’11 marzo 2020.