Commercialisti ed esperti contabili
Dottore Commercialista iscritto nella sezione B, esame di stato
11/11/2022Il CNDCEC fornisce chiarimenti in merito al professionista iscritto nella sezione B “esperti contabili” dell’albo, che intende sostenere l’esame di Stato da dottore Commercialista.
Commercialisti nuova collaborazione con i revisori legali per il Registro
09/11/2022Nuova collaborazione tra commercialisti e revisori per la gestione congiunta del Registro dei revisori legali.
Cndcec su cancellazione dall’Albo e divieto di conferimento di cariche a pensionati
09/11/2022Il divieto di conferimento di cariche e incarichi a pensionati si applica anche ai lavoratori autonomi collocati in pensione presso enti privati di previdenza obbligatoria quali la CNPADC.
Commercialisti, istituito l’Osservatorio sul Mercato dei capitali italiani ed esteri
07/11/2022Cndcec: costituito l’Osservatorio sul Mercato dei capitali italiani ed esteri. Tra i compiti, lo studio degli strumenti di finanza alternativa.
Cndcec, incompatibile il rapporto di lavoro nella partecipata pubblica
04/11/2022Vi è incompatibilità se un commercialista è assunto con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato in regime cd. full time presso una società a partecipazione pubblica? Risponde il Cndcec.
Cndcec-GBS, protocollo d’intesa per il bilancio di sostenibilità
02/11/2022CNDCEC-GBS, siglato il 18 ottobre 2022 un protocollo per il bilancio di sostenibilità.
Codice Terzo Settore, le novità nel Dl Semplificazioni
31/10/2022Analizzate dal Cndcec le modifiche del DL n. 73/2022 sul Terzo settore. Particolare attenzione ai "costi effettivi" e all’efficacia del mutamento della qualifica dell’ente da non commerciale a commerciale.
CNDCEC, esame di Stato per il Ragioniere Commercialista già iscritto
28/10/2022Il Ragioniere Commercialista iscritto all’Albo sez. A potrà essere ammesso all’esame di Stato per il conseguimento del titolo “dottore Commercialista” senza dover svolgere il periodo di tirocinio.
Commercialisti, contributo della Cassa per le spese di asilo nido e infanzia
28/10/2022Commercialisti iscritti alla Cassa: domande per ottenere i rimborsi fino a 1.000 euro per l'iscrizione dei figli agli asili nido da inviare entro la scadenza del 31 ottobre 2022.
Commercialisti, la Fondazione si fa in due
27/10/2022Per accrescere il livello scientifico della ricerca e puntare su formazione di qualità, il presidente del Cndcec annuncia la nascita di due Fondazioni distinte.