Commercialisti ed esperti contabili
Consiglio dell’ordine, verbali senza obbligo di bollatura o vidimazione
12/01/2023Cndcec: non c'è alcun obbligo di bollatura o vidimazione dei verbali del Consiglio dell’Ordine e dell’Assemblea degli iscritti.
Falsa dichiarazione sostitutiva all'Ordine professionale? E' reato
11/01/2023Risponde del reato di falso ideologico in atti pubblici l'aspirante commercialista che abbia falsamente attestato, nella dichiarazione sostitutiva di certificazione presentata all'Ordine professionale, di non aver riportato condanne penali.
Cndcec, verifica obbligo formativo triennio 2020-2022
05/01/2023Verifica obbligo formativo 2022: per la contabilizzazione dei crediti formativi di ciascun commercalista da parte dell’Ordine di appartenenza, la segreteria deve compilare i tracciati disponibili nell’area riservata, sezione “Info per le segreterie.
Commercialisti, conguaglio contributo dovuto per l’anno 2022 in scadenza
16/12/2022Entro il 31 gennaio 2023 gli Ordini territoriali dovranno procedere al versamento del conguaglio sui contributi dovuti al Cndcec per l’anno 2022.
Cndcec, in arrivo la piattaforma nazionale della categoria
14/12/2022Presentata la piattaforma che diventerà lo strumento di comunicazione dei flussi interno verso l’interno e interno verso l’esterno del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili.
Cndcec, una guida per la consulenza in ambito privacy
13/12/2022Per i commercialisti che vogliono fare consulenza qualificata anche in ambito privacy, magari come Dpo (data protection officer), arriva la guida del Cndcec.
Commercialista impiegato pubblico full time e incompatibilità
12/12/2022Commercialista impiegato pubblico full time: quando è possibile svolgere attività professionale. Riflessi anche sulla detenzione della partita Iva.
Cndcec su Manovra 2023: impianto complessivo ok
06/12/2022Sì del Cndcec all’impianto della Manovra 2023. Proposta, però, una rateizzazione più lunga dei pagamenti, maggiore chiarezza su bonus edilizi e l’eliminazione della responsabilità solidale degli intermediari per l’inizio dell’attività IVA.
Cndcec, attività formative 2023 in presenza
16/11/2022Con l’informativa n. 106/2022, il CNDCEC avverte i presidenti dei consigli provinciali della conclusione, al 31 dicembre 2022, delle deroghe in materia di obblighi formativi varati durante l’emergenza epidemiologica Covid
Commercialisti e Avvocati, tavolo tecnico sul lavoro autonomo
15/11/2022Il Ministero del Lavoro rende noto che è stato avviato il tavolo tecnico di confronto sul lavoro autonomo tra le categorie dei Commercialisti e degli Avvocati.