Commercialisti ed esperti contabili
CNDCEC, ammesso il tirocinio in azienda
06/06/2022Il CNDCEC, con il P.O. n. 122 del 30 maggio 2022, ha ritenuto ammissibile lo svolgimento del tirocinio presso il professionista dominus che esercita la sua attività professionale come dipendente in un ente o un’azienda.
Cndcec, insediamento ufficiale. Prorogare data per l’autodichiarazione aiuti Covid
06/06/2022E’ avvenuto l’insediamento ufficiale del nuovo Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con presidente Elbano de Nuccio. Prima richiesta: spostare la data dell’autodichiarazione su aiuti Covid.
Commercialisti non esercenti la professione? Obbligo formativo se revisori legali
03/06/2022Il CNDCEC rende noto che i soggetti iscritti non esercenti la professione non sono esonerati dall’obbligo formativo nel caso di assunzione di incarico di revisione legale.
Cndcec-FNC, principi per redazione piani di risanamento
30/05/2022In data 26 maggio è stata pubblicata la versione aggiornata dei Principi per la redazione dei piani di risanamento a cura del Cndcec, in collaborazione con FNC, AIDEA, ANDAF, APRI, OCRI e AIAF.
Esperti crisi d'impresa. Esperienze professionali
27/05/2022Il CNDCEC, con il Pronto Ordini n. 102/2022, fornisce chiarimenti in merito alla documentazione necessaria e delle esperienze professionali valutabili ai fini dell’inclusione nell’elenco degli esperti indipendenti nella composizione negoziata.
Crisi sovraindebitamento, professionisti iscritti all’albo dei gestori. Chiarimenti
27/05/2022Crisi sovraindebitamento: è ammissibile la nomina di un gestore iscritto nel medesimo Albo professionale del soggetto in stato di sovraindebitamento.
Commercialista e assunzione a termine nella PA. Compatibilità
26/05/2022Il CNDCEC fornisce chiarimenti in merito al professionista che svolge una prestazione di lavoro a tempo determinato presso una PA per l’attuazione del PNRR.
Commercialisti, procedimenti disciplinari via applicativo “Prodike”
25/05/2022Nasce il nuovo applicativo “Prodike” per la gestione informatizzata del procedimento disciplinare. L’iniziativa consente di creare un apposito fascicolo per ciascun procedimento disciplinare e redigere un verbale ad hoc per ogni sua fase.
CNDCEC, registrazione ammessa solo per il Consiglio di Disciplina
16/05/2022Il CNDCEC rende noto che le audizioni e le udienze potranno essere registrate soltanto dalle Pubbliche Amministrazioni ovvero dal Consiglio di Disciplina territoriale.
Commercialisti, le date degli esami di Stato 2022. Prova a distanza
11/05/2022Esami di Stato per i commercialisti: ci sono le date. L’ordinanza del MUR prevede lo svolgimento con modalità a distanza e con una sola prova orale.