Commercialisti ed esperti contabili
Commercialisti, dalla Onlus aiuti per i professionisti delle zone alluvionate
22/09/2023Entro il 7 ottobre i commercialisti delle zone alluvionate che vogliono partecipare al bando di Communitas per ricevere aiuti per riprendere l’attività lavorativa devono inoltrare la domanda. Quali i requisiti?
Commercialisti su equo compenso: no ai parametri per le associazioni non ordinistiche
20/09/2023Le associazioni non ordinistiche che si riferiscono alla materia tributaria non devono essere consultate per la emanazione del decreto che fissa i parametri di riferimento per l'equo compenso. Lo scrive il Presidente Cndcec al MIMIT.
Antiriciclaggio: di nuovo attiva la piattaforma ArSos del Cndcec
18/09/2023Antiriciclaggio: di nuovo attiva la piattaforma (ArSos) per la trasmissione delle Segnalazioni di operazioni sospette (Sos) per il tramite del Consiglio nazionale dei commercialisti. Attraverso la piattaforma è possibile mantenere l’anonimato nei confronti dell’UIF.
Cndcec su prescrizione del procedimento disciplinare in caso di processo penale
15/09/2023Responsabilità disciplinare dei dottori commercialisti e revisori contabili. Chiarimenti dal Cndcec sulla decorrenza della prescrizione. Tutto nel PO n. 54/2023.
Cndcec: corsi di formazione per gli iscritti. Quale trattamento Iva?
14/09/2023I corsi per la formazione obbligatoria a favore degli iscritti e i corsi per la preparazione all'esame di Stato a favore dei tirocinanti rientrano nel campo di applicazione dell'Iva e ricadono nel regime di esenzione dal tributo. Lo specifica il Cndcec nel PO n. 34/2023.
Assegnazione agevolata beni ai soci in scadenza. Vicina la proroga?
14/09/2023L’assegnazione agevolata ai soci e la trasformazione in società semplici avranno più tempo: il Governo ha aperto alla possibilità di spostare la scadenza al 30 novembre. Si guarda ai margini finanziari dell’operazione e si cerca lo strumento normativo dove inserirla.
Commercialista. Ruolo di vertice? Niente pensione dalla Cassa
13/09/2023Commercialisti: l'attività d'impresa è in linea generale vietata e, nella disciplina attuale, è consentito svolgere l'incarico di amministratore solo al ricorrere di requisiti tassativi. La Cassazione in tema di incompatibilità e potere di accertamento della Cassa.
Equo compenso, al tavolo di confronto anche i commercialisti
06/09/2023Il 12 settembre 2023 al Ministero della Giustizia si aprirà il tavolo di confronto sul possibile restyling della disciplina dell’equo compenso. Commercialisti interlocutori fondamentali insieme ai rappresentanti di banche, assicurazioni e imprese.
Cndcec: più tempo per assegnazione e cessione agevolata di beni ai soci
01/09/2023I commercialisti propongono il termine del 30 novembre 2023 per assegnazioni, cessioni e trasformazioni agevolate previste dalla legge di bilancio 2023 in favore di soci e società. Maggiore la possibilità di riscossione delle imposte sostitutive.
Cndcec: schema di relazione al bilancio consolidato 2022 degli Enti locali
07/08/2023Fornito dai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili lo schema di Relazione dell’Organo di revisione sul bilancio consolidato per l’esercizio 2022 degli enti locali. Si pone come base per i revisori tenuti a svolgere la verifica