Commercialisti ed esperti contabili
Commercialisti, esame di Stato seconda sessione 2023
18/10/2023L’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile si svolgerà con un’unica prova orale e con modalità a distanza. In scadenza la domanda per la seconda sessione 2023.
Commercialisti: l’Ordine può cancellare il tirocinante dal registro?
13/10/2023Può l'Ordine può eliminare dal registro il tirocinante che, abilitatosi all'esercizio della professione, chieda l'iscrizione nell'albo prima che siano trascorsi i 5 anni dal compimento del tirocinio? Sul punto risponde il Cndcec.
Whistleblowing e Modelli 231, i suggerimenti dei commercialisti
13/10/2023Il Cndcec chiarisce alcune questioni interpretative legate alla nuova disciplina del Whistleblowing. Chi deve dotarsi dei canali di segnalazione interna? Come darne notizia alle associazioni sindacali? Le risposte nel documento Cndcec.
Cassa commercialisti: interventi su pensioni e contributo di paternità
10/10/2023Cassa dottori commercialisti: approvate novità in materia pensionistica e di misure assistenziali con l’ok da parte Ministeri Vigilanti (lavoro ed Economia). Cosa è previsto?
Consulenti Tecnici d'Ufficio (CTU): obblighi formativi
09/10/2023Precisazioni in ordine ai requisiti richiesti per l’iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio sono rese dal Cndcec, nel PO 123/2023. Quali obblighi formativi vanno assolti dai professionisti interessati all’iscrizione?
Avvocati, commercialisti e notai: tavolo tecnico al MEF su antiriciclaggio
06/10/2023Avviato un tavolo tecnico tra MEF e Consigli nazionali di avvocati, commercialisti e notai. I lavori si concentreranno sulla predisposizione di circolari interpretative e sulla revisione organica della normativa. La soddisfazione dei professionisti.
Cndcec, ok al parere di congruità su parcella dell’ex iscritto
05/10/2023Cndcec: sì al parere di congruità della parcella professionale anche su istanza presentata da un ex iscritto all’Albo relativamente ad attività professionali eseguite prima della cancellazione. P.O. n. 99/2023.
Commercialisti, confermata la possibilità di accesso al Servizio web Procure
05/10/2023Commercialisti: rinnovata la convenzione con le Entrate per utilizzare il Servizio web “Procure”, che consente di reperire le informazioni sulle procure conferite dai contribuenti ai professionisti per svolgere l’attività di rappresentanza.
Cassa commercialisti: scadenza della quarta rata delle eccedenze contributive 2022
29/09/2023La Cassa dei Dottori commercialisti avvisa della scadenza del pagamento della quarta rata delle eccedenze contributive 2022, rispetto ai minimi obbligatori. Occorre adempiere entro il 2 ottobre.
Cndcec, Regolamento formazione professionale continua. Tutte le novità
28/09/2023A breve la pubblicazione del nuovo Regolamento per la formazione professionale continua dei commercialisti. Quali le novità in vigore dal 1° ottobre? Obbligo formativo assolto con 90 CFP nel triennio, senza alcun limite annuale.