Approfondimenti

Contributo apprendistato aziende fino a 9 dipendenti

09/02/2017

Dall’1 gennaio 2017 non esiste più lo sgravio contributivo del 100% per i primi 3 anni per le aziende fino a 9 dipendenti che assumono giovani con contratto di apprendistato professionalizzante. Quindi dall’1 gennaio 2017 le aziende in questione devono pagare i seguenti contributi: -...

Approfondimenti

Iper ammortamento nell'Industria 4.0

09/02/2017

Sul tema degli investimenti in beni strumentali, vi sono quest’anno due importanti agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio 2017 (Legge n. 232 del 11 dicembre 2016). La suddetta legge ha prorogato il già noto super ammortamento, agevolazione introdotta dalla Legge di Bilancio 2016 (Legge n. 208...

Approfondimenti

Ottava salvaguardia contratti a termine

02/02/2017

800 lavoratori con contratto di lavoro a tempo determinato e lavoratori in somministrazione con contratto a tempo determinato, con esclusione del settore agricolo e dei lavoratori con qualifica di stagionali, cessati dal lavoro tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2011, a domanda potranno...

Approfondimenti

Imprese minori e contabilità per cassa

02/02/2017

Da quest’anno sono state modificate le regole per la determinazione del reddito imponibile (Irpef e Irap) delle imprese in regime di contabilità semplificata, ovvero quelle di servizi con ricavi non superiori a 400.000 euro, o a 700.000 euro per quelle aventi oggetto altre attività. Le suddette...

Approfondimenti

Pronti i primi modelli per le dichiarazioni 2017

26/01/2017

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate, pubblicati con distinti provvedimenti del 16 gennaio 2017, i primi modelli relativi alle dichiarazioni 2017, per il periodo d’imposta 2016, i quali dopo la loro prima comparsa in bozza sono stati approvati in via definitiva. Sono in particolare...

Approfondimenti

Incentivi occupazione Giovani e Sud e de minimis

26/01/2017

Gli incentivi “Occupazione Giovani” ed “Occupazione Sud” 2017 vanno fruiti nel rispetto del limite del "de minimis", ma, possono essere fruiti oltre i limiti del regime de minimis qualora l'assunzione del giovane aderente al Programma comporti un incremento occupazionale netto. Il requisito...

Approfondimenti

Bilanci 2017, tra novità e nuovi Oic

19/01/2017

Il Decreto Legislativo 139 del 18 agosto 2015 ha completato l’iter di recepimento della direttiva 34/2013/UE. La Direttiva 34/2013/UE ha apportato innovazioni all’ordinamento contabile europeo, con l’obiettivo dell’armonizzazione dei bilanci d’esercizio in Europa. Il D.Lgs. 139/2015 integra e...

Approfondimenti

Responsabilità solidale

19/01/2017

Nelle ipotesi di una prestazione transnazionale di servizi attuata mediante contratto di appalto o subappalto, il committente imprenditore o datore di lavoro risponde in solido con l'appaltatore e con ciascuno degli eventuali subappaltatori per i crediti retributivi (comprese le quote di trattamento...

Approfondimenti

Esonero in agricoltura

12/01/2017

Grazie alla Legge di Bilancio 2017, i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali, nuovi iscritti alla previdenza e con meno di 40 anni, sono esonerati dal versamento per 36 mesi del 100% dei contributi per invalidità, vecchiaia e superstiti. L'esonero, decorsi i primi 36 mesi, è...

Approfondimenti

Iri: la nuova imposta sul reddito di impresa

12/01/2017

Tra le disposizioni più interessanti della Legge di bilancio 2017 vi è l’introduzione dell'Iri (Imposta sul reddito d'impresa), ovvero di un nuovo metodo per la determinazione delle imposte prevista dal nuovo articolo 55-bis del Tuir in particolare per i piccoli imprenditori e le società che...

Approfondimenti