Agevolazioni

L’Agenzia si corregge sull’indicazione in Unico del bonus per le aree svantaggiate

14/05/2010 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 34 del 13 maggio 2010, risponde ad un interpello circa il credito d’imposta per nuovi investimenti nelle aree svantaggiate. Nello specifico si chiedono lumi sulla corretta compilazione, relativamente al credito maturato, del quadro RU della dichiarazione dei redditi. Contrariamente a quanto indicato con la risoluzione 75/E/2009, secondo cui il bonus doveva essere evidenziato nelle dichiarazioni relative ai singoli periodi d’imposta in cui era maturato...
DichiarazioniFiscoAgevolazioni

Lavoro: la mancanza dell’autocertificazione non è causa ostativa alla fruizione dei benefici contributivi

14/05/2010 Circa la presentazione dell'autocertificazione alla DPL per la concessione dei benefici contributivi, la Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota 1472 del 12 maggio 2010, chiarisce che la mancata o incompleta presentazione dell'autocertificazione, non è causa ostativa alla fruizione dei benefici, purché le condizioni di cui all'allegato A del D.M. 24 ottobre 2007 sussistano alla data di fruizione del beneficio stesso. Gli...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Niente bolli per il difensore d'ufficio

06/05/2010 L'Agenzia del territorio, con risoluzione n. 1 del 4 maggio 2010, ha chiarito che i difensori d'ufficio, per le procedure di recupero dei crediti professionali, sono esentati da bolli, imposte e spese di procedura. Gli stessi non dovranno quindi versare alcunchè con riferimento all'eventuale trascrizione di pignoramento immobiliare né con riferimento alle tasse ipotecarie e ai tributi speciali catastali che vengono applicati in caso di rilascio di certificati ipotecari o catastali ovvero di...
AgevolazioniFiscoProfessionistiAvvocati

Niente bolli per il difensore d'ufficio

06/05/2010 L'Agenzia del territorio, con risoluzione n. 1 del 4 maggio 2010, ha chiarito che i difensori d'ufficio, per le procedure di recupero dei crediti professionali, sono esentati da bolli, imposte e spese di procedura. Gli stessi non dovranno quindi versare alcunchè con riferimento all'eventuale trascrizione di pignoramento immobiliare né con riferimento alle tasse ipotecarie e ai tributi speciali catastali che vengono applicati in caso di rilascio di certificati ipotecari o catastali ovvero di...
AgevolazioniFiscoProfessionistiAvvocati

È atto illegittimo l’avviso di recupero del bonus investimenti

03/05/2010 La Sezione di Salerno della Ctr di Napoli, con la sentenza n. 79/2/2010, contravvenendo l’orientamento della Cassazione, stabilisce che l'avviso di recupero del credito d'imposta per i nuovi investimenti nel Mezzogiorno (per l’agenzia delle Entrate atto non impugnabile, se non per vizi propri) non essendo atto espressamente indicato nell'articolo 19 del Decreto legislativo n. 546/92 deve considerarsi illegittimo: quella dettata dall'articolo 19 è un'elencazione tassativa, non suscettibile,...
AgevolazioniFiscoRiscossione

Tremonti ter a due mesi dalla scadenza

03/05/2010 Con la Tremonti-ter, si sa, gli investimenti in nuovi macchinari e nuove apparecchiature effettuati nel periodo tra il 1° luglio 2009 e il 30 giugno 2010 godono del vantaggio fiscale della detassazione (deduzione, ai fini Ires ed Irap, pari al 50% degli investimenti realizzati in beni compresi nella Divisione 28 della Tabella Ateco 2007). Due periodi di imposta - il 2009 e il 2010 - per le imprese con esercizio coincidente con l’anno solare, produrranno: - la detassazione in dichiarazione...
AgevolazioniFisco

Tremonti-quater a sostegno della realizzazione di campionari tessili

30/04/2010 Circolare n. 22/E/2010, del 29 aprile. L’agenzia delle Entrate chiarisce l’ambito applicativo del benefico alle imprese che operano nel tessile e nella moda, ex articolo 4, commi 2,3 e 4 del Dl c.d. "incentivi", n. 40/2010, che permette alle aziende del settore di detassare il reddito a fronte dell’effettuazione di investimenti in ricerca e sviluppo precompetitivo nella realizzazione di campionari. AMBITO SOGGETTIVO. Il vantaggio spetta alle imprese di qualunque forma e dimensione le cui...
AgevolazioniFisco

Tremonti-quater a sostegno della realizzazione di campionari tessili

30/04/2010 Il decreto legge n. 40/2010 (cosiddetto decreto incentivi), nel delineare un quadro di interventi a sostegno della ripresa economica, ha previsto esplicitamente un’agevolazione per le imprese che operano nel settore tessile e della moda. L’agevolazione, introdotta dall'articolo 4, commi da 2 a 4, del citato provvedimento, è stata da molti ribattezzata come Tremonti-quater per le analogie che presenta con la precedente misura di detassazione Tremonti–ter sempre per il settore tessile, e...
AgevolazioniFisco

Si decade dall’agevolazione “prima casa” nel caso di mancanza della volontà di adibire l'immobile a propria abitazione

28/04/2010 La Commissione tributaria provinciale di Firenze, con la sentenza n. 25/4/10 del 2010, è tornata sul discorso circa le agevolazioni “prima casa” e le sanzioni da applicare nel caso di vendita degli edifici acquisiti con tale beneficio, prima del termine dei 5 anni. Si specifica che nel caso di cessione dell’abitazione prima del termine quinquennale, sono dovute le maggiori imposte oltre alle sanzioni e ai relativi interessi di mora, non solo quando il contribuente cede l’immobile agevolato entro...
AgevolazioniFisco

Tutto sui bonus 2010. Chiarimenti delle Entrate

24/04/2010 A seguito delle numerose richieste di chiarimento pervenute all’agenzia delle Entrate in merito alla fruizione di deduzioni, detrazioni, agevolazioni e crediti d’imposta, in data 23 aprile 2010 è stata rilasciata la circolare n. 21/E, in cui sono contenute le spiegazioni sui più importanti benefici fiscali a disposizione dei contribuenti. La circolare, sotto la forma di domande e risposte, prende in analisi tutti i principali argomenti in materia di oneri detraibili e deducibili, interessi...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi