Agevolazioni

Pronto il modello per chiedere la detassazione delle spese di R&S delle imprese tessili e dell’abbigliamento

07/04/2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate è stato pubblicato il provvedimento del direttore datato 2 aprile 2010 contenente le istruzioni e il modello da utilizzare per richiedere la detassazione delle spese sostenute dalle imprese tessili e dell’abbigliamento nel corso di quest’anno. Si tratta del beneficio fiscale per l’attività di ricerca e sviluppo eseguita nel corso del 2010, finalizzata alla realizzazione di campionari, e contemplata dal decreto legge n. 40 del 2010. L’agevolazione,...
AgevolazioniFisco

Bonus rivenditori. E' il momento

06/04/2010 Il decreto incentivi – Dl 40/2010 del 25 marzo 2010,“Gazzetta Ufficiale” n. 71 – ha occupato molto spazio nelle pagine della stampa di settore, nei giorni scorsi. Oggi è una realtà operativa che parte con un bottino di 300 milioni di euro, destinato ai benefici fiscali su ciclomotori, motori marini, prodotti industriali, cucine, elettrodomestici, abbonamenti ad Internet veloce, case ecologiche. L’avvio oggi, con pubblicazione del decreto attuativo su “Gazzetta Ufficiale”, prevede una prima fase...
AgevolazioniFisco

Il bonus ricerca è un diritto acquisito. Col diniego slitta la fruizione ma l'accesso al credito è garantito

06/04/2010 La Ct Pescara dà giudizio di favore alle numerose imprese che - negato loro l’accesso al credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo chiesto con la procedura del click day - hanno presentato ricorso contro il Fisco. Quest’iter agevolativo prevedeva che il riconoscimento del “bonus ricerca” - nei limiti dei fondi stanziati – fosse subordinato all'ordine cronologico di invio, all'Agenzia delle Entrate, della domanda d’accesso al credito. I giudici della Commissione tributaria...
AgevolazioniFisco

Pronto il modello per chiedere la detassazione delle spese di R&S delle imprese tessili e dell’abbigliamento

03/04/2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate è stato pubblicato il provvedimento del direttore datato 2 aprile 2010 contenente le istruzioni e il modello da utilizzare per richiedere la detassazione delle spese sostenute dalle imprese tessili e dell’abbigliamento nel corso di quest’anno. Si tratta del beneficio fiscale per l’attività di ricerca e sviluppo eseguita nel corso del 2010, finalizzata alla realizzazione di campionari, e contemplata dal decreto legge n. 40 del 2010. L’agevolazione,...
AgevolazioniFisco

Adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2009

02/04/2010 L'Inps, con la circolare n. 42 del 26 marzo 2010, comunica gli adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2009, ai sensi delle novità normative introdotte dall’articolo 1, comma 65, della legge n. 247/2007. Si ricorda che per godere dei benefici previsti dalla citata legge, le aziende devono ricadere in area dichiarata calamitata, con i seguenti requisiti: - l’area calamitata deve essere delimitata ai sensi dell’articolo 1, comma 1079...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

R/IAL per il bonus assunzioni respinto (tutto o in parte) per fine risorse

01/04/2010 L’agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 31 marzo 2010, informa della riapertura dal 1° al 20 aprile 2010 del canale telematico per rinnovare le domande per il credito d’imposta legato alle nuove assunzioni nelle aree svantaggiate effettuate nel 2008, che non state accolte nel 2008 o nel 2009 per esaurimento delle risorse finanziarie a disposizione per gli anni 2008, 2009 e 2010. È riservato ai datori di lavoro: - che hanno trasmesso all’Agenzia l’istanza originaria con il...
AgevolazioniFisco

R/IAL per il bonus assunzioni respinto (tutto o in parte) per fine risorse

01/04/2010 L’agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 31 marzo 2010, informa della riapertura dal 1° al 20 aprile 2010 del canale telematico per rinnovare le domande per il credito d’imposta legato alle nuove assunzioni nelle aree svantaggiate effettuate nel 2008, che non state accolte nel 2008 o nel 2009 per esaurimento delle risorse finanziarie a disposizione per gli anni 2008, 2009 e 2010. È riservato ai datori di lavoro: - che hanno trasmesso all’Agenzia l’istanza...
AgevolazioniFisco

Agevolazione sisma anche per gli edifici di aggregati edilizi in muratura senza soluzione di continuità

31/03/2010 Il provvedimento del 26 marzo 2010 diffuso dalle Entrate aggiorna le modalità di fruizione del credito d’imposta, in caso di accesso al finanziamento agevolato, per la riparazione o la ricostruzione delle unità immobiliari adibite ad abitazione principale distrutte o dichiarate inagibili, ovvero per l’acquisto di una nuova abitazione sostitutiva dell’abitazione principale distrutta a seguito degli eventi sismici verificativi nella regione Abruzzo. Il documento integra i...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Il Dl incentivi negli otto momenti per il bonus

31/03/2010 Il Decreto legge cosiddetto “incentivi”, n. 40 (25 marzo 2010) – “Disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere», di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in...
AgevolazioniFisco

Il Dl incentivi negli otto momenti per il bonus

28/03/2010 Il Decreto legge cosiddetto “incentivi”, n. 40 (25 marzo 2010) – “Disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere», di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in particolari...
AgevolazioniFisco