Agevolazioni

Il bonus occupazione al Sud senza il tetto del de minimis

22/11/2010 La Ctr Abruzzo, con la sentenza 227/9/2010, ha stabilito che al bonus occupazione - ex articolo 63 della legge 289/2002 – non è applicabile il regime de minimis. Conseguentemente non è ritenuto legittimo da parte del Fisco arginare la fruizione ai limiti imposti dal regolamento comunitario. Il Fisco, nello specifico, considera aiuto di Stato il bonus fiscale aggiuntivo, rispetto al beneficio per incremento occupazionale di base, nelle aree del Mezzogiorno. Ma la giurisprudenza ritiene...
AgevolazioniFisco

Pronta l’applicazione delle Entrate per richiedere la “Tremonti tessile”

20/11/2010 Con comunicato stampa datato 19 novembre 2010, l’agenzia delle Entrate rende noto che è pronto il software “AgevolazioniCrt”, che le imprese operanti nel settore tessile, dell’abbigliamento e della produzione di bottoni e calzature devono utilizzare per richiedere le agevolazioni fiscali per la ricerca industriale e lo sviluppo precompetitivo nella realizzazione di campionari. È la cosiddetta agevolazione “Tremonti tessile”, che consente la detassazione del reddito d’impresa degli...
AgevolazioniFisco

Agenzia entrate: ingiunzioni senza motivazioni per recuperare gli aiuti di Stato dichiarati incompatibili

20/11/2010 Accogliendo il ricorso dell’agenzia delle Entrate avverso i due precedenti gradi di giudizio, la Corte di Cassazione – sentenza n. 23414 del 19 novembre 2010 – sancisce che nell’atto di ingiunzione emanato dall’Agenzia nei confronti delle ex-municipalizzate, con cui si richiede il recupero degli aiuti di stato dichiarati incompatibili con il diritto comunitario (fruiti dalla società sotto forma di risparmio Irpeg), non vi devono essere apposte particolari motivazioni, essendo sufficiente il...
AgevolazioniFisco

Sacconi rassicura sui finanziamenti in Veneto. Presto il rinvio dei termini di pagamento di tasse e contributi

19/11/2010 Il sito Internet del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nell’area dedicata ai comunicati stampa, ospita un intervento (18 novembre 2010) del Ministro Sacconi che riguarda le calamità occorse in Veneto. Porta il titolo: “Dichiarazione del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali”. Il titolare del dicastero vi esprime soddisfazione per la decisione presa dal Cipe il 17 novembre, con cui il Comitato interministeriale sblocca un consistente pacchetto di finanziamenti per opere...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Presentata la prassi applicativa degli aiuti della nuova 488

19/11/2010 La presentazione ufficiale, in anteprima a Roma, da parte dei tecnici del Cilea (il Consorzio interuniversitario che sta curando la procedura informatica), dei rappresentanti di Invitalia Spa - Soggetto gestore unico del bando - e del ministero dello Sviluppo economico della struttura dei form da compilare e dei documenti da allegare per l’invio on line delle domande di accesso agli incentivi per lo sviluppo del Mezzogiorno, rivela la maggior complessità rispetto alle precedenti. Le novità...
AgevolazioniFisco

L’ecobonus per il risparmio energetico non trova spazio nel Ddl stabilità. Sì al sostegno per la ricerca

12/11/2010 Si è definitivamente sciolto il nodo che riguarda la proroga 2011 di alcune agevolazioni fiscali introdotte con le scorse manovre finanziarie. Con grande probabilità, non vi sarà proroga per l'anno venturo. Meglio: non giungerà con il maxiemendamento alla Legge di stabilità 2011 (una vera Finanziaria vecchio stampo), presentato in Commissione Bilancio della Camera; semmai con il successivo decreto c.d. "milleproroghe". Il caso riguarda la proroga delle detrazioni del 55% per le spese...
AgevolazioniFisco

Al Veneto immediatamente 300 milioni

11/11/2010 Il presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi, ha annunciato l’erogazione immediata di 300 milioni di euro (cifra stabilita sul primo inventario dei danni) e la sospensione delle rate dei mutui per le persone colpite dall’emergenza per l’alluvione del Veneto. L’Abi stanzierà 700 milioni di euro attraverso prestiti alle famiglie e alle imprese. Restano le scadenze e gli adempimenti fiscali, in attesa di un provvedimento ad hoc come...
AgevolazioniFisco

Agevolabili gli investimenti “necessari” all’impianto solo se eseguiti da un’unica impresa

11/11/2010 La Direzione regionale Lombardia, rispondendo ad un interpello (nota protocollo 46799 del 7 giugno 2010), ha fornito un importante parere negativo circa l’applicazione dell’agevolazione fiscale comunemente nota con il nome Tremonti-ter. Si ricorda che l’articolo 5 del decreto legge n. 78/09 ha previsto la facoltà di detassare dal reddito d’impresa, nella misura del 50%, gli investimenti realizzati entro il 30 giugno 2010, purchè rientranti nella divisione 28 della tabella...
AgevolazioniFisco

Sospensione dei versamenti per i soggetti residenti nei comuni alluvionati

10/11/2010 Reca il titolo “Interventi urgenti di protezione civile diretti a fronteggiare i danni conseguenti agli eccezionali eventi alluvionali che hanno colpito il territorio delle province di Genova e Savona il giorno 4 ottobre 2010”, l’ordinanza n. 3903 del 22 ottobre, a firma del Presidente del Consiglio dei ministri, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 261 dell’8 novembre scorso. Il provvedimento dispone - verso le persone fisiche e i soggetti esercenti attività di impresa o professionale...
AgevolazioniFisco

Anche il box acquistato dall'impresa paga la ritenuta del 10%

08/11/2010 L'assoggettamento alla detrazione Irpef del 36% in caso di spesa relativa all'autorimessa o al box pertinenziale effettuata direttamente dalla società costruttrice comporta l'onere, da parte della banca o della posta, di ritenere il 10% sul pagamento come disposto dall'articolo 25 del Decreto legge n. 78 del 2010. L'Amministrazione finanziaria, al fine di combattere l’evasione e l’elusione fiscale, ha previsto che il beneficio dello sconto del 36% sull'Irpef sia condizionato...
AgevolazioniFiscoImmobili