Agevolazioni

Fino al 30 giugno si può chiedere la riduzione contributiva in agricoltura

04/06/2013 L'Inail, con il protocollo n. 3580 del 31 maggio 2013, ricorda che le domande per godere dell'agevolazione riservata alle aziende agricole, prevista con l'intento di promuovere la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, devono essere presentate entro il 30 giugno 2013. L'inoltro delle domande deve avvenire esclusivamente tramite l'apposito servizio telematico presente nel sito Inail / Punto Cliente. Il modello di domanda 2013 presenta piccole modifiche a seguito dell'evoluzione della...
AgevolazioniFiscoLavoro

CDM, prorogati gli incentivi per le ristrutturazioni e la riqualificazione energetica degli edifici

03/06/2013 Nel Consiglio dei ministri, che si è tenuto in data 31 maggio 2013, è stato approvato un provvedimento che recepisce la direttiva comunitaria 2010/31/UE e che ha come finalità quella di adeguare, con un certo tempismo, l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare italiano, favorendo la riqualificazione energetica degli edifici in conformità al diritto UE nonchè di promuovere lo sviluppo, la valorizzazione e l’integrazione delle fonti rinnovabili negli edifici e sostenere la...
AgevolazioniFiscoImmobili

Il tasso di riferimento di giugno per il credito agevolato

01/06/2013 A giugno 2013 diminuisce dello 0,35% il valore del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont, attestandosi al 4,28%. Una variazione in diminuzione si registra anche per il valore del tasso di riferimento comunitario, che dal 1° giugno 2013 è pari a 1,56%. Il parametro del tasso di sconto comunitario è stato fissato dalla Banca centrale europea allo 0,50%, dopo la variazione dello 0,25% attuata...
AgevolazioniFisco

Regione Emilia, fruizione del bonus assunzioni nelle zone del sisma

25/05/2013 Il 6 maggio 2013, la giunta della Regione Emilia Romagna ha approvato la delibera 545/2013. Reca la fruizione dell’agevolazione finanziaria alle imprese e professionisti ubicati nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012, per le assunzioni a tempo indeterminato - realizzate in tutto il 2013 - in favore di disoccupati/inoccupati che hanno rilasciato ai Centri per l'Impiego la “Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro” (DID), di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. 810/2003...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Cercasi coperture per gli ecobonus su ristrutturazioni ed efficienza energetica

25/05/2013 Fino al 30 giugno 2013: - per il recupero edilizio spetta una detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute su un limite massimo di 96.000 euro; - per la riqualificazione energetica degli edifici la detrazione, sia Irpef che Ires, è del 55%. Il Consiglio dei Ministri ha rinviato al prossimo consiglio il varo della proroga per tutto il 2013. Nel frattempo si cercherà di trovare la necessaria copertura finanziaria. Se non sarà possibile estendere a tutto il 2013 le misure, dal 1°...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Stabilizzazioni di donne e giovani al via

23/05/2013 L’incentivo tra i 3mila e i 12mila euro, per le stabilizzazioni entro il 31 marzo 2013 nelle imprese di giovani, fino a 29 anni, e donne con contratti atipici (Dl 201/2011 e decreto del 5 ottobre 2012 del ministero del Lavoro), può partire. E’ quanto si apprende da un comunicato della direzione centrale Entrate dell'Inps, reso noto dalla stampa. Nelle more di un documento di prassi dell’Istituto, con le modalità con cui si darà comunicazione di accoglimento delle istanze giunte, si...
Misure per l'occupazioneLavoroAgevolazioniFisco

Bonus riqualificazione energetica: probabile la proroga del 55% fino al 2015

22/05/2013 All’esame del preconsiglio dei ministri del 21 maggio 2013 lo schema di decreto legge con cui il Governo tenta di evitare la procedura di infrazione europea, aperta a carico dell’Italia, per l'elusione della normativa comunitaria da parte del Dlgs n. 192/2005, che non ha recepito correttamente la direttiva 2010/31/Ue. Nella bozza del provvedimento, che dovrebbe arrivare in Consiglio dei Ministri già nella giornata di venerdì, è previsto un articolo, al momento ancora in bianco, dedicato...
AgevolazioniFisco

Accordo sulla detassazione per il settore artigiano

21/05/2013 E' stato firmato, il 13 maggio 2013, un accordo interconfederale sulla detassazione del salario di produttività nel settore artigiano, siglato da Confartigianato imprese, Cna, Casartigiani e Claai e da Cgil, Cisl e Uil. Le Parti - nel convenire sulla definizione di un modello di riferimento per le intese sindacali a livello territoriale, con “carattere sussidiario e cedevole” rispetto ad eventuali intese di contrattazione di secondo livello - concordano sul riconoscimento della...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Cambia il modello per il finanziamento legato al sisma dell’Emilia, invio online

17/05/2013 Per imprese, professionisti e contribuenti colpiti dal sisma di maggio 2012 (Emilia), cambia il modulo per chiedere i finanziamenti per i pagamenti dei tributi, contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria dovuti dal 1° luglio al 30 settembre 2013 (non più solo fino al 30 giugno 2013). Con un provvedimento dell’agenzia delle Entrate - 59322 del 16 maggio 2013 - è approvato un nuovo modello di comunicazione per l'accesso al finanziamento da inviare entro...
AgevolazioniFisco

I codici tributo per gli ecoincentivi

16/05/2013 Con la risoluzione n. 32, del 15 maggio 2013, l'Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per portare in compensazione, con il modello F24, il credito di imposta riconosciuto a coloro che acquistano un veicolo a bassa emissione di CO2 rottamando un veicolo in loro possesso, o in locazione finanziaria, da almeno 12 mesi (ex decreto legge n. 83/2012). L'agevolazione consiste in un contributo pari al 20% del prezzo di acquisto, con un limite massimo di: - 5.000 euro, per i...
AgevolazioniFisco