Accertamento
Modello 730/2019. Approvati i criteri per individuare gli elementi di incoerenza
20/06/2019Con provvedimento n. 207079/2019 sono stati approvati i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2019 con esito a rimborso.
Isa. Adc e Anc: disapplicare gli indici per l’anno d’imposta 2018
14/06/2019Adc e Anc chiedono la totale disapplicazione degli indici Isa per l’anno d’imposta 2018 o il differimento del pagamento delle imposte, senza maggiorazioni, al 30 settembre 2019.
Distributori automatici. Corrispettivi, lettere di compliance dall’Agenzia
14/06/2019Inviate, tramite Pec, le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo ai contribuenti per i quali risultano anomalie relative alla trasmissione dei dati dei corrispettivi derivanti da cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tramite distributori automatici.
AssoSoftware. Isa, disponibili le variabili. A breve i software
13/06/2019Dall’11 giugno sono disponibili nel cassetto fiscale dei contribuenti e degli intermediari le variabili precompilate, pertanto la fase di test Isa può essere completata. Lo annuncia AssoSoftware con il comunicato stampa del 12 giugno 2019.
“Il tuo Isa”. Il software è online
11/06/2019È online, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, “Il tuo Isa”. Si accede dal percorso: Home - Schede - Dichiarazioni - ISA (Indici sintetici di affidabilità).
Liti fiscali pendenti, ultimi giorni per la domanda di definizione e la ricevuta del versamento
07/06/2019Ultimo adempimento per la definizione delle liti pendenti della cosiddetta “Pace fiscale”. Il prossimo 10 giugno scade il termine per depositare copia della domanda di definizione, della ricevuta di presentazione e copia del versamento degli importi dovuti.
Isa. Firmata la mini proroga. Cndcec: siano facoltativi
07/06/2019Il Ministro dell’Economia, Giovanni Tria, avrebbe firmato il Dpcm che dispone la proroga di 20 giorni del termine per i versamenti delle imposte per i soggetti che applicano i nuovi Isa (che sostituiscono gli studi di settore).
ISA. Modifiche alle specifiche tecniche. Ancora attesa per il software di calcolo
06/06/2019L’agenzia delle Entrate emana un provvedimento che modifica alcune specifiche tecniche per l’applicazione degli ISA 2019, anno d’imposta 2018.
Corte costituzionale, legittimo l’accertamento contributi previdenziali agricoli con stima tecnica
01/06/2019Con sentenza n. 121/2019, la Corte Costituzionale si è espressa sulla questione di legittimità costituzionale dell’art. 8, comma 3, del Decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 375.
Liti pendenti. La scadenza per la definizione è vicina
23/05/2019L’ultimo giorno utile alla definizione delle liti pendenti con l’Agenzia delle Entrate sta per arrivare. Scade il 31 maggio 2019 la possibilità di aderire, con la presentazione della domanda ed il pagamento dell’intero importo agevolato o della prima rata.