Anteprima di Approfondimenti Fisco: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Approfondimenti Fisco

Regole di redazione per i bilanci 2017

15/03/2018

Effetti dei nuovi OIC e istruzioni operative per la derivazione rafforzata   La chiusura dei bilanci 2017 non risente di rilevanti modifiche legislative, tuttavia lo scorso anno vi sono state alcune novità comunque importanti e che bisogna tenere in considerazione per la definizione e la chiusura...

Termini di presentazione e novità per le dichiarazioni fiscali

01/03/2018

Con l’inizio del periodo delle dichiarazioni, l’Agenzia delle Entrate ha reso definitivi i modelli da utilizzare per le dichiarazioni fiscali 2018 relativi ai redditi 2017. Ogni anno sono molte le novità e i cambiamenti che si susseguono in applicazione delle diverse norme fiscali che entrano in...

Iva: molte le novità per imprese e professionisti

22/02/2018

I provvedimenti di fine 2017 (Decreto fiscale e Legge di Bilancio) e il Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017 (manovra di primavera) hanno portato diversi cambiamenti sul tema degli adempimenti Iva e sulla gestione dell’imposta. Pertanto, i contribuenti dovranno rivedere i processi per la gestione...

Dichiarazione precompilata: comunicazione delle spese all’Anagrafe Tributaria

15/02/2018

Per permettere all’Agenzia delle Entrate di predisporre la dichiarazione precompilata (mod. 730/REDDITI), annualmente una serie di “soggetti terzi” sono tenuti all’invio di alcuni dati relativi a determinate spese sostenute dai contribuenti. L’art. 3 del D.Lgs. n. 175 del 21 novembre 2014 ha...

Differiti al periodo d’imposta 2018 gli indici di affidabilità fiscale (ISA)

08/02/2018

Gli studi di settore sono degli strumenti presuntivi utilizzati per la ricostruzione dei ricavi delle imprese e si basano su determinati algoritmi. Gli studi sono stati per molti anni utilizzati dal fisco nella programmazione dei controlli e negli accertamenti di tipo analitico-induttivo. Gli indici...

Enti del terzo settore: novità per chi incentiva il sistema

01/02/2018

Nuovi profili agevolativi previsti dalla riforma Con la Legge delega n. 106 del 6 giugno 2016 ha preso inizio la riforma del terzo settore, che ha mosso i primi passi con l'adozione dei relativi decreti attuativi ed in particolare con l'entrata in vigore del D.Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017,...

Nuovi i termini per la detrazione dell’Iva

25/01/2018

Decisivo il momento in cui si riceve la fattura   La disciplina del diritto alla detrazione dell’Iva è stata rivista dal D.L. 24 aprile 2017 n. 50, convertito con modifiche dalla Legge n. 96 del 21 giugno 2017. È stato modificato in particolare l’articolo 19, comma 1, del D.P.R. n. 633 del 26...

Crediti d’imposta e novità per le imprese nella Legge di Bilancio 2018

18/01/2018

Tra le numerose novità fiscali per le imprese contenute nella Legge di Bilancio 2018 spicca, in particolare, un consistente numero di agevolazioni concesse nella forma di crediti d’imposta rivolte, ad esempio, agli stabilimenti termali cui viene esteso il bonus già previsto per la riqualificazione...

Bonus per la casa nella Legge di Bilancio 2018

11/01/2018

Rivisitata la mappa delle agevolazioni con proroghe, modifiche e novità   Tra proroghe modifiche e novità, la Legge di Bilancio 2018 effettua una rivisitazione di alcuni bonus relativi alle ristrutturazioni edilizie. Nell’ambito del risparmio energetico vi è la proroga della detrazione del 50%...