- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 05-08-2025: ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
- 05-08-2025: La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità
- 05-08-2025: Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
- 05-08-2025: Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Pensioni Riduzione o annullamento acconti IRPEF
Il contribuente che si avvale dell’assistenza fiscale e non intende effettuare versamento IRPEF o cedolare secca a titolo di seconda o unica rata di acconto, o che intende effettuare un versamento inferiore a quello dovuto in base al modello 730 presentato, deve comunicarlo entro il mese di...
Congedo parentale ad ore negli Studi professionali. I dubbi
Il congedo parentale è fruibile anche ad ore ai sensi dell’art. 32 del Testo Unico sulla maternità e paternità (D.Lgs. n. 151/2001 e s.m.i.). Più nello specifico il Legislatore ha dato due possibilità di fruizione: fruizione cosiddetta ad ore “pura”, previo intervento della contrattazione...
Pensione Coniuge superstite
Con la sentenza n. 174 del 15 giugno 2016, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 18, comma 5, D.L. n. 98/2011 convertito dalla Legge n. 111/2011. Stante quanto sopra, l’INPS, con circolare n. 178 del 21 settembre 2016, ha specificato che la quota di...
ENPAIA Sospesi termini
L’ENPAIA - considerato che gli eventi sismici del 24 agosto hanno determinato una grave situazione di pericolo per l'incolumità delle persone e per la sicurezza dei beni pubblici e privati, provocando la perdita di vite umane, numerosi feriti e lo sgombero di diversi immobili pubblici e privati e...
Incentivi per giovani e donne
La Regione Umbria ha pubblicato un bando finalizzato a favorire l’occupazione giovanile e femminile attraverso il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali. I requisiti richiesti sono i seguenti: Impresa individuale Il/la titolare deve: avere un'età compresa tra i 18 e i 35 anni; essere...