- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Ispettorato Nazionale del Lavoro al via
Con comunicato del 26 settembre 2016, sul portale del Ministero del Lavoro è stata data notizia che l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha iniziato le proprie attività con una convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, illustrata con la circolare n. 29/2016. Grazie alla...
Enpaia Pensione Regolarità contributiva
Al raggiungimento dei requisiti minimi previsti dal Regolamento della Gestione Separata dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, anche in presenza di omissioni contributive che non incidano sul requisito contributivo minimo per l’accesso alle prestazioni, verrà erogata la prestazione...
Enpaia Rateizzazione Debiti
Con delibera n. 5 del 21 settembre 2016 l’Enpaia ha riordinato le disposizioni riguardanti la dilazione degli importi dovuti alla Gestione separata dei Periti agrari. L’Enpaia, tra le altre cose ha stabilito che possono essere oggetto di domanda di rateizzazione i debiti derivanti da: contributi...
Pensione Cumulo con reddito autonomo
Con messaggio n. 3817 del 23 settembre 2016, l’INPS ha ricordato che la legge, nell'introdurre il divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo, dispone che, ai fini dell'applicazione del divieto, i titolari di pensione sono tenuti a produrre all'ente erogatore della pensione la...
Dimissioni FAQ 6 aggiornata
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha aggiornato in data 22 settembre 2016 la FAQ sulle c.d. dimissioni telematiche, alla luce del messaggio INPS n. 3755 del 20 settembre 2016. Nello specifico la FAQ n. 6 chiede se la procedura debba essere utilizzata anche dai lavoratori che...