- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Settore Navigazione Servizi INAIL
Sul portale dell’INAIL è data comunicazione che dalle ore 17.00 di venerdì 30 settembre alle ore 9.00 di lunedì 3 ottobre, i servizi online, compresi quelli in cooperazione applicativa, non saranno disponibili. La motivazione dell’interruzione è dovuta alla migrazione dei servizi del settore...
Codice deontologico CdL
In data 27 settembre 2016 è entrato in vigore il nuovo Codice deontologico per i Consulenti del Lavoro, adottato il 29 luglio 2016. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine, con circolare n. 1136 del 22 settembre 2016, ha illustrato gli interventi più rilevanti relativi a: ambito di...
Sport professionistico Uniemens
L’INPS, con messaggio n. 3858 del 26 settembre 2016, ha fatto presente che alcune imprese, aventi alle proprie dipendenze lavoratori sportivi professionisti, che abbiano superato il secondo massimale dal mese di gennaio 2015 ad oggi, hanno inviato i flussi Uniemens individuali, relativi a detti...
Inail Tutela per alternanza scuola-lavoro
Il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’INAIL, Rampi, in occasione di un convegno tenutosi il 23 settembre 2016, ha sollecitato una revisione del DPR n. 1124/65 alla luce dell’evoluzione del lavoro e delle sue forme di regolazione anche per permettere un ampliamento delle tutele a...
Ricollocazione mamme
La Regione Lazio ha pubblicato un bando che si propone di aiutare le mamme, con un figlio a carico di età inferiore ai sei anni, rimaste senza lavoro, offrendo strumenti concreti per la loro ricollocazione nel mondo di lavoro, attraverso soggetti accreditati. Sono destinatarie dei servizi di...