- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Dimissioni telematiche Interruzione del sistema
Al fine di contrastare il fenomeno delle dimissioni in bianco, a partire dal 12 marzo 2016 le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro vanno effettuate esclusivamente con modalità telematiche. Il lavoratore può: munendosi di Pin INPS Dispositivo ed accedendo al...
CIGO Proroga domande
Dall’1 al 03 ottobre 2016 si sono verificati alcuni problemi tecnici al servizio INPS di rilascio del Ticket UniEmens che hanno impedito l'invio delle domande telematiche CIGO. Con messaggio n. 4022 del 5 ottobre 2016, l’Istituto ha comunicato che, pertanto, i termini per la presentazione delle...
ExtraUE Rinnovo permesso di soggiorno per attesa occupazione
A seguito della modifica dell’art. 22, comma 11 , D.Lgs. n. 286/1998, il lavoratore extracomunitario in possesso del permesso di soggiorno per lavoro subordinato che perde il posto di lavoro, anche a seguito di dimissioni, può essere iscritto nelle liste di collocamento per il periodo di residua...
Marittimi Assicurazione INAIL
Con circolare n. 35 del 4 ottobre 2016, l’INAIL ha fornito istruzioni sull’integrazione dei servizi istituzionali dell’assicurazione degli addetti alla navigazione marittima e alla pesca marittima nei suoi sistemi. Posto che è confermato che dal 3 ottobre 2016 tutti i servizi sono disponibili nel...
Disoccupazione in ambito comunitario
L’INPS, con messaggio n. 3984 del 4 ottobre 2016, ha fornito precisazioni in materia di scambio di informazioni tra le Istituzioni e rilascio dei documenti portatili U1 e U2, per quanto concerne le prestazioni di disoccupazione in ambito comunitario. L’art. 2 del Regolamento di applicazione n....