- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Studi professionali: maturazione delle ferie nel part-time
Il contratto collettivo nazionale per gli Studi professionali Confprofessioni (Consilp) del 17 aprile 2015, ha regolamentato le ferie per i lavoratori che prestano attività per 6 giorni la settimana e per coloro che lavorano per 5 giorni la settimana (c.d. settimana corta). Nel rispetto...
Tutela del reddito Prolungamento
Nella Gazzetta Ufficiale n. 232 del 4 ottobre 2016 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale dell’1 luglio 2016 relativo alla Concessione del prolungamento degli interventi di sostegno del reddito. Tale decreto concede il prolungamento dell'intervento di tutela del reddito, con esclusione...
Ispettorato Protocollo avvalimento
L’INPS, con messaggio n. 3956 del 3 ottobre 2016, ha comunicato che la Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, ha emanato la circolare n. 29 del 26 settembre 2016 illustrativa del “Protocollo d'intesa concernente l’avvalimento delle strutture del Ministero del Lavoro e...
SIA Domande all’INPS
Il colloquio informatico tra l’INPS e il Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle Tariffe Energetiche (SGATE), utilizzabile dagli Enti regolarmente accreditati e delegati dai Comuni - CAF compresi - per l’invio all’Istituto delle domande per il Sostegno all’Inclusione Attiva, è nelle fasi finali...
SINP
Sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è data notizia della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 226 del 27 settembre 2016 – Supplemento Ordinario n. 42) del Decreto Interministeriale n. 183 del 25 maggio 2016 che definisce le regole tecniche per la...