redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Disabili Novità

Le Legge n. 68/1999 sul c.d. collocamento obbligatorio, ha subito interessanti modifiche con l’entrata in vigore del c.d. correttivo del Jobs Act (D.Lgs. n. 185/2016). Computo disabili Innanzitutto si segnala che vanno computati nella quota di riserva i lavoratori, già disabili prima della...


Ammortizzatori sociali Modifiche

Le principali modifiche apportate dal D.Lgs. n. 185/2016 al T.U. sugli ammortizzatori sociali, sono relative a CIGO, CIGS, Contratto di solidarietà espansiva e Imprese di rilevante interesse strategico. CIGO Ai sensi del comma 2 dell’art. 15, D.Lgs. n. 148/2015, la domanda per l’ammissione al...


Dimissioni telematiche Interruzione del sistema

Al fine di contrastare il fenomeno delle dimissioni in bianco, a partire dal 12 marzo 2016 le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro vanno effettuate esclusivamente con modalità telematiche. Il lavoratore può: munendosi di Pin INPS Dispositivo ed accedendo al...


INAIL Interruzione servizi online

Da lunedì 3 ottobre 2016 sono attivi nel portale INAIL i servizi online del settore navigazione, ad eccezione delle denunce di infortunio che saranno disponibili da lunedì 10 ottobre 2016. Stante quanto sopra, dal portale si apprende che dalle 17.00 di venerdì 7 ottobre alle 9.00 di lunedì 10...


Infortunio di un giorno

Il 12 ottobre 2016 entrerà in funzione il SINP (Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro). Ai sensi dell’art. 18, comma 1, lettera r) del D.Lgs. n. 81/2008, i datori di lavoro hanno l’obbligo di comunicare telematicamente all'INAIL e all'IPSEMA, nonché al SINP, entro 48...