redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Voucher Comunicazioni a DTL Firenze

In attesa delle disposizioni ministeriali la DTL di Firenze, in data 13 ottobre 2016, ha informato gli utenti che, al fine di fornire al mittente la prova legale dell’avvenuta consegna e di consentire all’Amministrazione la corretta archiviazione delle informazioni trasmesse, le nuove comunicazioni...


Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato

A seguito di richiesta di parere avanzata da una DTL, il Ministero del Lavoro, con nota prot. n. 18746 dell’11 ottobre 2016, si è pronunciato sulla corretta determinazione della sanzione amministrativa di cui all’art. 316 ter c.p. (indebita percezione di erogazioni a danno dello stato), alla luce...


Lavoro intermittente Vietato da CCNL

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 18194 del 4 ottobre 2016, ha fornito chiarimenti in merito al mancato rispetto dei limiti imposti dalla contrattazione collettiva per l’utilizzo del lavoro intermittente. Specifica a tal proposito il Ministero che la...


Prestazione di esodo

A seguito di richieste di chiarimenti, l’INPS, con messaggio n. 4095 del 12 ottobre 2016, ha fornito nuove precisazioni in merito alla corretta predisposizione della garanzia fideiussoria che il datore di lavoro deve presentare all’Istituto ai fini dell’accesso alla prestazione di esodo a favore dei...


Artigiani e Commercianti Imposizione contributiva

Con messaggio n. 4097 del 12 ottobre 2016, l’INPS ha comunicato che è stata ultimata l’elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione nel corso dell’anno 2016 e non già interessati da imposizione contributiva. Sono stati, quindi, predisposti i modelli “F24”...