- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
FONDINPS soppresso, le istruzioni INPS
L’INPS, con messaggio n. 3600 dell’8 ottobre 2020 ha comunicato che dal mese di ottobre 2020 i datori di lavoro non dovranno più versare a FONDINPS le quote di TFR maturando dei lavoratori silenti.
SPID, chiarimenti ai Consulenti del Lavoro
A seguito di richiesta di chiarimenti, il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 3015 del 28 settembre 2020, ha risposto al Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro con specifico riferimento al Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Con tale nota,...
ExtraUE, in arrivo D.L. che amplia i permessi di soggiorno convertibili in permessi di lavoro
Il Consiglio dei Ministri n. 65 del 5 ottobre 2020 ha approvato un D.L. che introduce, disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare .
Nuova diffida accertativa, l’INL torna su conciliazione e ricorso
Facendo seguito alla circolare n. 6/2020 l’INL ha fornito ulteriori indicazioni in merito alla diffida accertativa come modifica dalla Legge n. 120/2020.
FSBA, in arrivo i pagamenti relativi a maggio 2020
Il Fondo di Solidarietà bilaterale per l’Artigianato (FSBA), con comunicato del 5 ottobre 2020, ha reso noto che le risorse previste dal c.d. Decreto Rilancio sono state accreditate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.